Matthew Vaughn ha rincorso i supereroi Marvel per anni: inizialmente come regista del terzo
X-Men, poi di
Thor, e in seguito (si dice) per il reboot di
Spider Man, andato invece a Marc Webb. A
X-Men: The Last Stand e
Thor Vaughn aveva rinunciato per divergenze creative con le produzioni (almeno è quanto si è detto nel caso di
X-Men, il cui
script era stato da lui giudicato "orrendo"), ma sembra che ora il regista inglese si stia riavvicinando al mondo dei mutanti per dirigere il prequel/spin off
First Class, che dovrebbe raccontare la giovinezza dei primi allievi della scuola di Xavier, insieme al deteriorarsi dell'amicizia fra quest'ultimo e Magneto. Inizialmente la regia era stata affidata a Bryan Synger, il quale però dovrà limitarsi al ruolo di produttore esecutivo poiché impegnato con il kolossal fantasy
Jack The Giant Killer.
È una notizia inaspettata, quella che riportano
Deadline e
SuperHeroHype; inaspettata, perché solo pochi giorni fa era stata diffusa la voce che Vaughn avesse
rifiutato la proposta della Fox di dirigere il film, e i registi "papabili" a quel punto erano diventati Jonathan Mostow (
Terminator 3,
Il mondo dei replicanti), David Slade (
30 giorni di buio,
Eclipse), Daniel Espinosa (
Snabba Cash), Louis Leterrier (
L'Incredibile Hulk,
Scontro tra titani), Timur Bekmambetov (
Wanted), e Carl Erick Rinsch (regista pubblicitario e autore del corto fantascientifico
The Gift, dal quale trarrà un lungometraggio). Ora però Vaughn sarebbe di nuovo favorito, e la speranza è che la Fox gli conceda la libertà di mantenersi fedele ai fumetti: Vaughn, infatti, ha sempre criticato la saga cinematografica degli X-Men accusandola - a buona ragione - di aver snaturato il materiale d'origine.
Ricordiamo che il più recente film di Matthew Vaughn è il carismatico
Kick-Ass, tratto dai fumetti di Mark Millar: storia di un adolescente che, pur senza possedere superpoteri né spiccate capacità atletiche, decide di diventare un supereroe, stimolando alcuni coetanei (e non solo) a fare altrettanto.
Kick-Ass è già uscito negli Stati Uniti, mentre una distribuzione italiana pare ancora in alto mare...
Data uscita al cinema: 08/06/2011
Data uscita home video: 02/11/2011