I premiati ai Golden Globes 2011

Si è svolta la 68ma edizione dei Golden Globes, i premi della stampa estera di Hollywood, con ben poche sorprese: The Social Network ha prevedibilmente fatto incetta di premi, conquistandosi i riconoscimenti come Miglior film drammatico, Miglior regista, Miglior sceneggiatura (ricordiamo che nei Golden Globes non c'è distinzione fra sceneggiatura originale e non originale) e Miglior colonna sonora; nessun premio agli attori (Eisenberg come protagonista e Garfield come non protagonista), anche se questo non toglie nulla alle loro brillanti interpretazioni.
I ragazzi stanno bene ha invece vinto come Miglior commedia o musical, peraltro all'interno di un quintetto non certo memorabile. Scontato - nonostante la presenza de L'illusionista - il premio a Toy Story 3 come Miglior film d'animazione.
Insomma, questa volta potrebbe trattarsi davvero di un'anticipazione degli Oscar: non ci sarebbe da stupirsi se la cerimonia degli Academy Awards confermasse buona parte di questi premi.
Qui di seguito tutte le categorie, con relativi vincitori in corsivo.

Miglior film drammatico
Black Swan
The Fighter
Inception
The King's Speech
The Social Network

Miglior commedia o musical
Alice In Wonderland
I ragazzi stanno bene
The Tourist
Burlesque
Red

Miglior attrice protagonista in un film drammatico
Halle Berry (Frankie and Alice)
Nicole Kidman (The Rabbit Hole)
Jennifer Lawrence (Winter’s Bone)
Natalie Portman (Black Swan)
Michelle Williams (Blue Valentine)

Miglior attore protagonista in un film drammatico
Jesse Eisenberg (The Social Network)
Colin Firth (The King’s Speech)
James Franco (127 Hours)
Ryan Gosling (Blue Valentine)
Mark Wahlberg (The Fighter)

Miglior attore protagonista in una commedia
Johnny Depp (Alice in Wonderland)
Johnny Depp (The Tourist)
Paul Giamatti (La versione di Barney)
Jake Gyllenhaal (Love and Other Drugs)
Kevin Spacey (Casino Jack)

Miglior regista
Darren Aronofsky (Black Swan)
David Fincher (The Social Network)
Tom Hooper (The King's Speech)
Christopher Nolan (Inception)
David O. Russell (The Fighter)

Miglior attrice protagonista in una commedia
Annette Bening (I ragazzi stanno bene)
Julianne Moore (I ragazzi stanno bene)
Anne Hathaway (Love and other drugs)
Angelina Jolie (The Tourist)
Emma Stone (Easy A)

Miglior sceneggiatura
127 Ore
I ragazzi stanno bene
Inception
The King’s Speech
The Social Network

Miglior attore non protagonista
Christian Bale (The Fighter)
Michael Douglas (Wall Street 2)
Andrew Garfield (The Social Network)
Jeremy Renner (The Town)
Geoffrey Rush (The King's Speech)

Miglior attrice non protagonista
Amy Adams (The Fighter)
Helena Bonham Carter (The King's Speech)
Mila Kunis (Black Swan)
Melissa Leo (The Fighter)
Jacki Weaver (Animal Kingdom)

Miglior film straniero
Biutiful
Il concerto
The Edge
Io sono l'amore
In un mondo migliore

Miglior film d'animazione
Cattivissimo me
Dragon Trainer
L'illusionista
Rapunzel
Toy Story 3

Miglior canzone
Bound to You (Burlesque)
You haven't seen the last of me (Burlesque)
Coming Home (Country Strong)
I see the Light (rapunzel)
There's a place for us (Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero)

Miglior colonna sonora
The King’s Speech
Alice in Wonderland
127 ore
The Social Network
Inception
53131_1
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967