I fun facts di Fright Night

Dopo il trailer italiano, che potrete vedere in fondo alla pagina insieme alla locandina, vi presentiamo i fun facts di Fright Night, ovvero "pillole" di curiosità relative a questo remake del cult Ammazzavampiri, in uscita il prossimo 26 agosto.

Fright Night vanta un cast davvero internazionale. Dall’Australia arrivano il regista Craig Gillespie e Toni Collette, Imogen Poots è nato in Inghilterra, Colin Farrell viene dall’Irlanda, David Tennant dalla Scozia e Anton Yelchin dalla Russia. Christopher Mintz-Plasse arriva invece da Los Angeles, California.

• Grazie al regista Craig Gillespie (Lars e un ragazza tutta sua), Toni Collette ha vinto un Emmy® Award e un Golden Globe® Award per il suo ruolo da protagonista nella serie United States of Tara, andata in onda sul canale Showtime.

• Colin Farrell, che interpreta il vampiro Jerry, è un grande fan del primo film Ammazzavampiri (Fright Night), tanto da aver visto questo classico del cinema horror almeno dodici volte.

• David Tennant, nel ruolo dell’esperto di vampiri Peter Vincent, è un attore inglese di formazione classica, noto al pubblico come protagonista della serie della BBC Dr. Who.

• Quando Imogen Poots ha sparato con un vecchio revolver al vampiro Jerry, è stata la prima volta che ha usato una pistola.

• Lo sceneggiatore di Fright Night Marti Noxon ha molta esperienza con i non morti, avendo già scritto scene dedicate ai vampiri in Buffy - L'ammazzavampiri.

Fright Night è ambientato a Las Vegas, dove l’attività notturna non è considerata certo come qualcosa al di fuori dell’ordinario.

• Le scene esterne di sono state girate a Rio Rancho, un villaggio deserto a Nord Est di Albuquerque, nel New Mexico.

• La costumista Susan Matheson si è divertita molto nel creare i costumi per il personaggio di David Tennant, l’illusionista Peter Vincent. Per il look del suo spettacolo in teatro ha disegnato un classico soprabito in pelle con un enorme bavero e gli ha dato una gran quantità di anelli per le dita e un paio di pantaloni di pelle molto stretti e aderenti, con degli stivali.

• I set degli interni di Fright Night sono stati costruiti negli studi 2 e 3 degli Albuquerque Studios.

• Il set dello spettacolo in teatro di Peter Vincent (interpretato da David Tennant) è stato costruito nell’anfiteatro del Centro Nazionale di Cultura Ispanica di Albuquerque.

• Gli oggetti di scena, unici nel loro genere, includono il paletto di San Michele, che fu intagliato da legno e osso, il paletto da vampiro assiro egiziano, il paletto polinesiano, le croci, le fiale di acqua benedetta e una lancia-paletti, tutti disegnati dall’arredatore Ben Lowney.

• In omaggio all’originale Ammazzavampiri (Fright Night), l’arredatore ha utilizzato nella camera da letto di Charlie diversi oggetti di scena del primo film, che i fan dovranno cercare.

• L’arredatore Ben Lowney ha utilizzato un affilato pezzo di osso per creare uno dei paletti da vampiro. In cima ha scritto qualcosa di criptico in greco antico e latino, che manterrà segreto fino a che qualcuno guardando al rallentatore il film decifrerà cosa c’è scritto.

• Per creare un chiodo da crocifisso che sembrasse antico, Ben Lowney ha cercato le foto dei chiodi romani che si trovano al British Museum. Per riuscire a fargli avere lo stesso aspetto, ha immerso un bullone di ferro in acido per una settimana. Una volta finito, sembrava un reperto.

• La pistola creata per far sparare Imogen Poots è in realtà una riproduzione di una pistola dell’eroe della Seconda Guerra Mondiale, il Generale George S. Patton.

• Howard Berger e Greg Nicotero si sono occupati del trucco, ideando cinque differenti passaggi di trucco per trasformare Colin Farrell nel vampiro Jerry.

Data uscita al cinema: 26/08/2011
Data uscita home video: 01/02/2012
i_fun_facts_di_fright_night
Loading the player ...
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967