Il compositore francese di colonne sonore cinematografiche
Alexandre Desplat sarà il Presidente della Sezione in Concorso della 71esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione della Biennale con presidente Baratta, su proposta del direttore della Mostra Alberto Barbera, il quale ha dichiarato:
"Alexandre Desplat non è soltanto uno dei grandi compositori odierni di musiche da film ma un appassionato cinefilo, la cui straordinaria sensibilità artistica si somma a una profonda conoscenza del cinema, della sua storia, del suo linguaggio".
La sua nomina rappresenta la prima volta che la Mostra di Venezia sceglie un compositore come presidente della sua giuria principale.
"È un grande onore e un'ardua responsabilità - ha commentato Desplat -
essere presidente di giuria di un festival così prestigioso. Il cinema italiano ha influenzato sia il mio gusto che la mia musica più di qualsiasi altro e sono orgoglioso di venire alla Mostra di Venezia l'anno dopo Bernardo Bertolucci".
Per chi non lo sapesse,
Alexandre Desplat è stato nominato per sei volte al premio Oscar (
The Queen, Il curioso caso di Benjamin Button, Fantastic Mr. Fox, Il discorso del re, Argo, Philomena). ll compositore francese ha anche ricevuto un Golden Globe, tre César, due European Film Award e un Bafta. Ha inoltre avuto nel corso degli anni importanti collaborazioni con registi di fama internazionale tra cui
Roman Polanski, Stephen Frears, Terrence Malick, Kathryn Bigelow, David Fincher, George Clooney, Ang Lee, David Yates, Wes Anderson e l'italiano
Matteo Garrone.