Sono passati 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, il quale è avvenuto appunto il 28 luglio 1914. Senza cercare di scavare troppo a fondo sulle motivazioni, forse una minore “spettacolarità” cinematografica vista la forte componente di Guerra di Trincea, dove migliaia di uomini perdevano la vita per conquistare e difendere pochissimi metri alla volta.
In ogni caso, nonostante la Seconda Guerra Mondiale sia generalmente più rappresentata sul grande schermo, anche la Prima Guerra Mondiale è oggetto di grandi film. Indie Wire ha stilato una condivisibilissima lista con 9 film imperdibili sulla Prima Guerra Mondiale, eccoli:
1. Una lunga domenica di passioni (Jean-Pierre Jeunet, 2004)
2. All'Ovest niente di nuovo (Lewis Milestone,1930)
3. Gli anni spezzati (Peter Weir, 1981)
4. Lawrence of Arabia" (David Lean,1962)
5. Vento di passioni (Edward Zwick, 1994)
6. Orizzonti di Gloria (Stanley Kubrick, 1957)
7. Il Nastro Bianco (Michael Haneke, 2009)
8. Il vento che accarezza l'erba (Ken Loach, 2007)
9. Ali (William A. Wellman, 1927)
A questa lista ci permettiamo di aggiungere almeno il capolavoro
La Grande Illusione di
Renoir mentre, tra le pellicole italiane,
La Grande Guerra di
Mario Monicelli e
Uomini Contro di
Francesco Rosi, per chi non li avesse ancora visti.