Marseille: Netflix commissiona la sua prima serie francese

Netflix ha ordinato la sua prima serie tv di stampo francese, in otto episodi: Marseille, che debutterà sull'emittente nel 2015.
Marseille si focalizzerà sulla figura di Robert Taro, sindaco dell'omonima città per 25 anni: le elezioni in arrivo lo costringono a un faccia a faccia con l'uomo che aveva scelto come erede, un ambizioso giovane che punta in alto. Entrambi i candidati combatteranno l'uno contro l'altro senza alcuna pietà. La lotta fra i due sarà contornata da vendetta, signori della droga, politicanti, sindacati e gli uomini politici che si occupano della città.
La serie, che verrà girata interamente in Francia, è stata creata e scritta da Dan Franck, già scrittore del romanzo La Séparation, dal quale è stato tratto un film, nel 1994, con Isabelle Huppert e Daniel Auteuil.
I primi due episodi di Marseille saranno invece diretti da Florent-Emilio Siri e Samuel Benchetrit, vincitore di un premio al Sundance Film Festival con J'ai toujours rêvé d'être un gangster.

"Creare una serie per un'enorme audience e senza alcun vincolo ci permetterà di spingere al limite una storia a proposito del teatro shakespeariano della politica in una città in cui Alexandre Dumas e Jean-Claude Izzo, fra gli altri, hanno piantato molte lance.", ha detto Dan Franck. "Netflix ci ha dato carta bianca per creare un 'House of Cards' in francese che va oltre tutta l'ipocrisia taciuta. Questo è il sogno di ogni scrittore e una grandissima opportunità per produttori e autori francesi di entrare in un mondo nuovo."

"I film, oggi, sacrificano molto il ritmo e spesso perdono l'essenziale: i personaggi. Le serie televisive contemporanee fanno esattamente l'opposto, dilatano il tempo e esplorano i personaggi in profondità, con tutte le loro complessità e contraddizioni. E questo è ciò che gli assicura il successo" dice Florent-Emilio Siri. "Il business dei film in Francia, oggi, ha confinato se stesso alla commedia o a quello che viene chiamato 'cinema d'autore'. Le serie televisive danno ai registi di film il potenziale per una nuova opportunità, che gli permette di esplorare ed esprimere il proprio talento all'interno della piena portata della loro arte. E' per questo che sono così desideroso di lavorare su Marseille."

Samuel Benchetrit ha aggiunto:

"Sono incredibilmente eccitato e onorato di lavorare su Marseille e di creare una serie originale che sarà senza dubbio vigorosa e unica nel suo genere. Lavorare con Netflix è una grande opportunità per gli artisti e gli autori [...]."

Il produttore, Pascal Breton, ha dichiarato invece:

"Marseille porterà l'audience direttamente all'interno dell'arena politica, dove il vecchio regime dei politici di tradizione si prepara ad affrontare la nuova, più giovane generazione di predatori, teppistelli e, a volte, anche i loro stessi eredi. Netflix ci sta dando la perfetta opportunità di raccontare questa storia da un unico punto di vista francese, in collaborazione con alcuni fra i migliori scrittori e registi francesi. Prodotta interamente in Francia, Marseille ha il potenziale per diventare uno dei più avvincenti eventi televisivi degli anni a venire."

"Marseille è un'ambiziosa, diabolicamente intelligente esplorazione fittizia della politica locale in una delle più vibranti e affascinanti città del mondo", ha detto il responsabile dei contenuti di Netflix Ted Sarandos. "Siamo deliziati di lavorare con alcuni fra i migliori raccontatori di storie in Francia per distribuire una serie che cancella la sottile linea fra il film e la televisione."

La produzione della serie inizierà nella primavera del 2015; Marseille debutterà quindi su Netflix verso la fine dello stesso anno.
Notizie correlate
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967