L'anno prossimo sarà il 30esimo anniversario di uno dei capolavori di Robert Zemeckis, ovvero Ritorno al futuro (1985).
Oltre a ciò, sarà anche l'anno in cui il giovane Marty McFly e Doc arrivano nel futuro in Ritorno al futuro - Parte II, per mettere a posto le cose nella famiglia di Marty (i due giungono a Hill Valley il 21 ottobre 2015).
Per celebrare l'occasione, il regista Jamie Benning sta lavorando a una sorta di documentario sul making of del film: al suo interno, moltissime interviste con tutti coloro che hanno preso parte alla realizzazione della pellicola.
Il primo a essere intervistato è stato Kevin Pike, il supervisore degli effetti speciali, che nel video di seguito parla di come è stata creata la sequenza iniziale.
Lo studio del dottor Brown con ben 30 orologi settati sullo stesso tempo, e le sue Macchine di Rube Goldberg (per esempio quella che prepara il cibo per Einstein) hanno avuto bisogno della collaborazione di ben 20 persone, per poter funzionare bene.
"La macchina che prepara il cibo per cani... abbiamo costruito una macchina che prepara cibo per cani che apriva davvero i barattoli di cibo. [...]", ricorda Pike. "Sotto i barattoli c'era una fiamma che li scaldava, così il cibo avrebbe potuto facilmente uscire fuori e cadere dentro la ciotola, in quella maniera comica pensata da Bob [Zemeckis]."
Di seguito, un piccolo assaggio di quella che sembra essere una divertente e interessante retrospettiva sul film: non vediamo l'ora di vedere le parti sulla DeLorean!