Valerio Mastandrea scrive una lettera a Scorsese per Caligari

Il regista italiano Claudio Caligari è conosciuto dal pubblico specialmente per un film, uscito nel 1983: Amore Tossico.
Amore Tossico è un film sulla droga. Un film molto diverso da pellicole come Trainspotting (Danny Boyle, 1996) o Requiem for a Dream (Darren Aronofsky, 2000): è un film forse ancora più sincero degli altri, perché gli attori che lo interpretano non solo non sono professionisti, ma sono tutti (o quasi) dei tossicodipendenti, fatto che crea non pochi problemi alla produzione: Caligari raccontò che in corso d'opera un'attrice venne fatta sostituire nelle ultime scene, e che i partecipanti rendevano le riprese molto difficoltose per via delle continue crisi di astinenza e, a volte, addirittura perché venivano arrestati.
Nel 1998, poi, il regista dirige L'odore della notte; il protagonista è Valerio Mastandrea: nonostante le presenze di altri attori famosi nel panorama italiano, come Marco Giallini e Giorgio Tirabassi, la pellicola rimane a tutt'oggi poco conosciuta, come lo è anche quella successiva, del 2005, Anni rapaci.
Caligari, ora, vorrebbe produrre un film, Non essere cattivo, che è ambientato ancora una volta a Ostia, vent'anni dopo Amore Tossico. Ma i fondi, purtroppo, mancano.
E' per questo che Mastandrea, che stima profondamente il lavoro e la figura di Caligari, ha deciso di fare, oltre a quelli che sta compiendo in Italia, anche un tentativo all'estero: l'attore ha scritto a Martin Scorsese, cineasta molto apprezzato e citato da Caligari, come riferisce Mastandrea nella sua lettera, che potete leggere cliccando qui. In sostanza, Mastandrea fa appello all'amore del regista italo-americano per il grande cinema, gli chiede di visionare proprio Amore Tossico e di produrre "Non essere cattivo".
Se l'idea avrà successo o meno, questo ce lo dirà solo il tempo; il tentativo di Mastandrea, in ogni caso, ci fa sorgere spontanea una domanda: l'industria dello spettacolo italiana è davvero così in crisi da non riuscire ad assicurare una produzione a chi, a modo suo, ha segnato in parte la storia del cinema?
valerio_mastandrea
Notizie correlate
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967