All'età di 83 anni, si è spento il regista
Mike Nichols, che la maggior parte di noi ricorderà per film come
Il Laureato (1967) e
Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966), quest'ultimo la sua pellicola di debutto. Nato in Germania nel 1931, di origine ebraica, fuggì negli Stati Uniti da bambino con i genitori, a seguito della promulgazione delle leggi razziali imposte dal Nazismo.
Dopo un passato in cui ha calcato le scene dei cabaret a New York,
Nichols approda al cinema a 35 anni con
Chi ha paura di Virginia Woolf?, con una "vecchia" Elizabeth Taylor (per esigenze di copione, ovviamente), a cui segue il successo al botteghino
Il laureato (per cui vince anche il suo unico Oscar nel 1968, come miglior regista), che consacra
Dustin Hoffman. Tra le sue pellicole più recenti, ricordiamo
Closer (2004) e
La guerra di Charlie Wilson (2007).
Tra gli autori più innovativi della sua epoca, vogliamo ricordare
Mike Nichols con una delle sequenze più affascinanti del suo cinema, che troverete in calce a questa notizia.