Libera Università del Cinema: un seminario con Emanuele Crialese

La Libera Università del Cinema, centro di formazione cinematografica fondato nel 1983 da Sofia Scandurra, Cesare Zavattini, Alessandro Blasetti e Antonio Leonviola, ha indetto un Master di Regia a Roma, della durata di 500 ore distribuite in sette mesi, in cui ci si propone di far sperimentare all'allievo tutto ciò che prevede il lavoro della pre produzione del set, e della post produzione: regia, fotografia, tecnica di ripresa, sceneggiatura, montaggio e molto altro.
Guidati da docenti, tutti professionisti del mondo cinema e della televisione, i partecipanti impareranno a padroneggiare, tramite sperimentazioni, esercitazioni e soprattutto lezioni sia teoriche che pratiche, il lavoro che li porterà a poter scrivere e dirigere un cortometraggio, che verrà girato negli ultimi mesi del Master.
Fra le iniziative del corso, è previsto anche un seminario tenuto dal regista Emanuele Crialese, ex allievo della LUC, che si svolgerà durante tre giorni, il 26, 27 e 28 gennaio. Durante le lezioni, il regista sarà a stretto contatto con gli allievi; inoltre, essendo il corso soprattutto pratico, Crialese si occuperà anche di "mettere a lavoro" i partecipanti, donando loro la propria esperienza e la propria conoscenza, al fine di formare dei futuri cineasti. Gli allievi potranno porgli domande e rapportarsi da vicino con una brillante personalità del cinema italiano degli ultimi anni.

"Con Emanuele c’è un legame affettivo e professionale che mai si è interrotto”, afferma Fiorenza Scandurra, figlia di Sofia Scandurra, la quale si occupa di far proseguire le attività della scuola fondata dalla madre.

Crialese è una delle punte di diamante della Libera Università, avendo firmato film come Respiro, Nuovomondo e Terraferma, con i quali si aggiudica un Premio della Critica a Cannes per il primo, un Leone D'Argento - Rivelazione a Venezia per il secondo e, sempre al Festival di Venezia, il Premio Francesco Pasinetti per Terraferma, oltre alla candidatura all'Oscar per il miglior film straniero (Nuovomondo) e a tre David di Donatello.
libera_universita_del_cinema

libera_universita_del_cinema (1)
Notizie correlate
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967