Alla ricerca di Nemo

Titolo Originale: Finding Nemo 3D
Un film di Lee Unkrich, Andrew Stanton. Sceneggiatura: Andrew Stanton, Bob Peterson, David Reynolds
Genere: Cartoon - Stati Uniti (2003) Durata: 100min.
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures. 
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Data Uscita cinema: 25/10/2012
Loading the player ...
Vita da pesci
La natura sà essere crudele, anche se la "violenza" espressa non è mai volontaria e risponde alle leggi della sopravvivenza. Nel caso dei film, con protagonisti gli animali, l'umanizzazione produce aberranti risultati. Il tutto, si badi bene, al solo scopo di spettacolo. Ecco quindi, dopo i numerosi successi passati (A bug life e Monster & Co., tanto per rimanere in tema "animalesco"), il nuovo lungometraggio firmato Pixar.
La prima immagine trae in inganno: coralli rosa, viola e rosso scarlatto si muovono armoniosi sullo sfondo azzurro di un oceano da poster turistico. Due anemoni di mare guardano con tenerezza un pesce e le sue 400 uova deposte e pronte a schiudersi. Improvvisa la tragedia. Uno squalo arriva rapido e silenzioso ed in pochi secondi divora la madre e le uova. Tutte meno una. Il padre (Marlin), rimasto solo e sconvolto, assiste alla nascita dell'unico superstite, Nemo, un simpatico pesciolino con una pinna più piccola dell'altra, e giura che non lo abbandonerà più, nemmeno per un secondo.
L'esperienza insegna, non bisogna mai dire mai. Il primo giorno di scuola, infatti, l'intrepido Nemo si allontana dalla barriera corallina, finendo nella rete di un pescatore subacqueo. Di lui si perdono le tracce.
Altra batosta per il disperato genitore che, in preda allo sconforto, decide di avventurarsi alla ricerca del figlio.

Commento
Questo è il quinto lungometraggio nato dalla miracolosa fantasia della Pixar Animation Studios, la casa di produzione che con i suoi software e con Toy Story, A Bug's Life e Monsters & Co. ha rivoluzionato il mondo dei film animati. La pellicola, nei primi 21 giorni di programmazione in Usa, ha superato i 207 milioni di dollari al botteghino. L'uscita italiana è prevista per i primi giorni di dicembre e, visti i risultati, le aspettative per un nuovo successo commerciale non credo vengano tradite.
La realizzazione tecnica dei personaggi, degli ambienti sottomarini e della stessa acqua rasentano la perfezione. La trama, quantomai adulta, affronta un argomento molto delicato. Il giovane protagonista pesciolino, orfano di madre, è l'immagine stessa dei giovani, con la sua voglia di scoprire ed affrontare il mondo. Ma come tutti necessita di una guida e lo capirà a sue spese.
Il dvd è previsto, sempre per il mercato americano, per il prossimo novembre. Pare si tratti di un cofanetto da 2 dischi, con queste caratteristiche:

Disco 1: contenente il film e alcuni extra

Formato video - 1.78:1 widescreen anamorfico e Full Frame - 1.33:1;

Audio: in gran spolvero, con la speranza che anche la versione italiana possa avvantaggiarsene

THX Mastered Audio, ed inoltre:
Dolby Digital 5.1 - per tutte le eventuali lingue presenti.

Extra:
-Scene tagliate
-Making-of
-Featurette
-- 1. Commento alle scene tagliate
-- 2. L'arte di Nemo - Raccontata dagli artisti

-Accesso diretto alle sequenze
-Gioco interattivo: Trasforma la tv in un acquario virtuale
-Menù interattivi

Disco 2: Materiale supplementare

---1: Tutte le nuove animazioni
---2: "Knick Knack" - cortometraggio
---3: Sneak Peek at THE INCREDIBLES - Il prossimo film della Pixar

-Featurette: Un giro per gli studi Pixar
-Documentario: Esploriamo la barriera corallina con Jean-Michel Cousteau
-Accesso diretto alle scene
-2 Giochi interattivi
-Menù interattivi

Non ho dubbi che il prodotto per l'home video abbia caratteristiche di eccellenza. L'esperienza con i precedenti titoli non lascia adito a dubbi e perplessità. Sarà un film da vedere (al cinema) e da collezionare in casa...ad ogni costo.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    • Immagine Thumb: Alla ricerca di Nemo
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967