Un incubo lungo 25 anni
Alien:
L'equipaggio dell'astronave da carico Nostromo intercetta un segnale radio proveniente da un pianeta sconosciuto. Costretti ad indagare, per contratto, scoprono un'astronave aliena. Uno dei membri dell'equipaggio in perlustrazione viene assalito da una strana forma di vita. Trasportato sul cargo e sottoposto a controllo medico, sembra riprendersi al meglio. La sera, però, durante la cena...
Aliens scontro finale:
Dal pianeta LB426 non giungono più segni di vita. L'intera comunità, un avamposto di tecnici impegnati nella terraformazione, sembra essere sparita nel nulla.
Dalla terra viene inviata una squadra di esperti per controllare la situazone, alla quale viene affiancato un gruppo di Marines. Ma é troppo tardi, degli alieni hanno distrutto la base ed ora anche fuggire sarà un problema...
Alien 3:
Fiorina 161 è un pianeta-penitenziario. Qui naufraga il tenente Ripley e i superstiti del precedente episodio. L'impatto è tremendo e dei componenti della navicella si salva solamente la nostra eroina. Ripresasi dallo shock, grazie anche alle cure dell'ufficiale medico della prigione, scoprirà che non è stata la sola ad essere sopravvissuta. Con lei si è salvata anche un'altra creatura simile agli Alien che aveva già combattuto in passato. La comunità, che abita il pianeta, non é tecnologicamente preparata alla lotta con quella creatura e Ripley dovrà di nuovo affrontare il suo peggiore incubo...
Alien la clonazione:
La coraggiosa Ellen Ripley, che si era sacrificata per impedire il germogliare di una nuova stirpe di alieni, viene clonata dopo 200 anni da ingegneri genetici, talmente efficienti da riuscire a riprodurre all'interno del suo corpo anche quello della regina xenomorfa di cui era stata impregnata. Altra particolarità di questa clonazione è che il clone ricorda perfettamente i fatti che hanno portato alla sua morte e, pochi giorni dopo la sua rinascita, è in grado di mettere al corrente i fautori dell'impresa, scienziati e militari, del fatto che "moriranno tutti"...
Tecnica
Tutti i dischi presentano le medesime caratteristiche tecniche (su dvd 9 singola faccia e doppio strato), proponendo un rapporto video di 2.35:1 widescreen. L'inclusione di due versioni del film sullo stesso supporto ha comportato, per forza di cose, l'uso di un rapporto di compressione molto elevato a discapito del bit-rate in riproduzione. Ne conseguono immagini non sempre perfette, con contorni leggermente sfumati. Dato, quest'ultimo, maggiormente evidente nel primo film, anche a causa dell'età del master originale.
Medesimo trattamento anche per quel che riguarda l'audio, disponibile in ben tre tracce distinte: Dolby Digital 5.1 italiano e inglese e DTS 5.1 italiano. A dire il vero, per chi ha la fortuna di possedere un impianto con specifiche THX, ci sarebbe la possibilità di riprodurre il suono in modo spettacolare. Comunque, nella norma degli impianti home theatre, l'ascolto risulta di ottima fattura, con pieno impegno di tutti i canali disponibili. Chiudiamo con il segnalare la bellissima grafica dei menù di navigazione, uguale per tutti e quattro i film. Sottotitoli in Italiano ed Inglese.
Extra
::Alien
Primo DVD
-La versione director' s cut del 2003 con scene mai viste;
-Versione cinematografica originale del 1979.
Secondo DVD
-Contenuti extra relativi al film.
::Aliens: Scontro finale
Primo DVD
-Versione cinematografica originale;
-Versione speciale con 55 minuti aggiuntivi.
Secondo DVD
- Contenuti extra relativi al film.
::Alien 3
Primo DVD
-Versione cinematografica originale;
-Versione speciale con 50 minuti aggiuntivi;
Secondo DVD
-Contenuti extra relativi al film.
::Alien: la clonazione
Primo DVD
-Versione cinematografica originale;
-Versione speciale con 9 minuti aggiuntivi.
Secondo DVD
-Contenuti extra relativi al film.
Disco bonus
... tutto da scoprire!!
Bloopers
Alien
Quando dal petto di Kane fuoriesce l'alieno la carica esplosiva che simula la lacerazione dello sterno fa sollevare la maglietta dell'attore fino a rivelare il trucco.
Scena nella camera di decompressione, quando Dallas e Lambert portano Kane svenuto di ritorno dalla nave aliena: la luce del casco di Lambert (Veronica Cartwright) è accesa, spenta, accesa in tre successive inquadrature.
Aliens: scontro finale
All'inizio, poco prima che i marines si sveglino dall'ipersonno dentro la Sulaco, viene inquadrato un monitor nel quale c'è la lista dei presenti... manca però il nome di Hudson.
Nella scena in cui Bishop fa il gioco del coltello con Hudson, quando la velocità del gioco diventa frenetica vi è una brevissima inquadratura dell'intero tavolo: si vede benissimo che tutte le teste degli attori (specialmente quella di Apone che è lì di fianco) si muovono a velocità frenetica! Evidentemente hanno velocizzato tutta la scena per accelerare il movimento del coltello, senza tener conto dei movimenti innaturali degli altri attori!
Alien 3
Quando il dottore pratica l'autopsia alla bambina, in un'inquadratura ha il grembiule ipermacchiato di sangue e nell'inquadratura successiva il grembiule è bianco e pulitissimo!
Alien: la clonazione
Ripley uccide l' alieno nel corridoio un attimo prima che quest'ultimo uccida Elgyn. Strano il fatto che poi il corpo che ha emesso acido che fa male a tutti, viene semplicemente superato da Ripley e Elgyn che ne sembrano immuni.
Nel precedente film della quadrilogia (Alien3) la capsula di salvataggio porta Ripley sul pianeta Fiorina 161. All'inizio di Alien La Clonazione, quando si racconta la storia di Ripley, nella versione inglese il pianeta viene prima chiamato Fiorina 16 e poi Fiore 16.
Conosciamoci meglio
::Sigourney Weaver, nome d'arte di Susan Alexandra Weaver, nasce a New York nel 1949. L'esordio sul grande schermo, con un piccolo ruolo, risale al 1977 in Io e Annie di W. Allen. Il successo, però, arriva proprio con l'interpretazione del tenente Ripley in Alien.
Attrice poliedrica, mostra di trovarsi a suo agio anche nelle commedie, come Ghostbusters e Una donna in carriera.
Commento
In una parola assolutamente imperdibile!. Il cofanetto merita tutta la nostra attenzione, sia che si ami il genere fanta-horror o sia che non lo si apprezzi particolarmente. La indubbia qualità del prodotto merita sicuramente l'acquisto, un "pezzo" da tenere in collezione senza remore alcune.
::Tutto in cinque numeri::
**Storie: 6,5
**Video: 6,5
**Audio:9,5
**Extra: 9,5
***Globale: 9