La donna perfetta

Titolo Originale: The Stepford Wives
Un film di Frank Oz
Genere: Commedia - Stati Uniti (2004) Durata: 93min.
Distribuzione: Universal
La sposa perfetta
Joanna Eberhard (Nicole Kidman) è una donna in carriera, dirigente di un grosso network televisivo i cui ascolti sono in crescente ascesa: il lavoro é tutta la sua vita, ma il suo ultimo reality show manda fuori di testa uno dei concorrenti che tenta di ucciderla. Per evitare scandali i suoi superiori non esitano a metterla alla porta, cosa che provoca a Joanna un grave esaurimento nervoso.
Per aiutarla, il marito Walter (Matthew Broderick) lascia il lavoro e decide di trasferire tutta la famiglia (la coppia ha anche due figli) nell'idilliaca cittadina di Stepford, un paradiso in terra fatto di villette, alberi, giardini ed uno stile di vita che ricorda molto quello degli anni '50.
Qui Joanna fa subito amicizia con l'esuberante Bobbie (Bette Midler), scrittrice anticonformista, e con Roger (Roger Bart), un architetto gay, entrambi da poco trasferitisi col rispettivo partner. Ben presto i tre cominciano a notare le stranezze di Stepford, dove tutte le donne sembrano casalinghe degli anni '40, il cui unico scopo nella vita è compiacere i mariti e diventare le massaie perfette, mentre i rispettivi partner se la spassano nel loro club esclusivo.
Qualcosa di strano in effetti c'é, e a tirare le fila pare essere il distinto ma misterioso Mike Wellington (Christopher Walken), leader della comunità. Ma prima di riuscire a scoprire qualcosa anche Bobbie e Roger finiscono mutano completamente la loro personalità da un giorno all'altro. Che cosa si nasconde dietro tutto questo? E cosa può fare Joanna per non essere la prossima?

Una svista clamorosa
(Attenzione, non leggete se non avete visto il film!)

Vorrei aprire una breve parentesi su un clamoroso buco della sceneggiatura, che è impossibile non rilevare: nel romanzo originale le mogli venivano sostituite con robot mentre invece, forse per modernizzare il tutto, qui alle donne viene semplicemente impiantato un chip nel cervello che ne modifica le attitudini. Il problema è che molte delle gag del film non sono semplicemente possibili se veramente le donne non sono robot: si pensi al corto circuito durante il ballo, alla scena della donna-bancomat nel club degli uomini (che emette soldi dalla bocca), o all'esilarante scena tagliata in cui Bette Midler, ormai condizionata, si trasforma in ogni genere di accessorio, per non parlare dell'automa già pronto a prendere il posto di Joanna. Che senso avrebbe? Ma, soprattutto, che cosa aveva in testa Paul Rudnick quando ha steso la sceneggiatura? Possibile che nessuno l'abbia riletta e si sia accorto del problema?

Donna perfetta, film no
La Donna Perfetta di Frank Oz è il secondo film tratto dal romanzo di Ira Levin, che aveva già trovato una prima incarnazione cinematografica ne La fabbrica delle mogli del 1975. A trent'anni di distanza, tuttavia, la guerra dei sessi trattata nel romanzo è ancora in atto e donne ed uomini sono ancora alla ricerca di una collocazione precisa nella nuova società che si va formando.
Il villaggio di Stepfort è fermo agli anni '50, quando le mogli erano casalinghe e gli uomini erano quelli che portavano a casa il pane ed avevano poi tutto il diritto di rilassarsi un po'. Piombata in una realtà che pare fuori dal mondo per una egocentrica ambiziosa quale è Joanna una vita simile è quanto di più vicino possa esserci all'inferno: per questo indaga, traffica e cospira. Ma avranno poi veramente torto i poveri maschietti, che non desideravano altro che tornare a rivestire i panni dell'uomo nel rapporto con mogli più brillanti ed in gamba di loro?
La tematica dello scontro dei sessi è accennata con toni da commedia e fornisce lo spunto per molte gustose scenette, ma in realtà non risulta mai approfondita o graffiante come potrebbe (dovrebbe) essere.
Visivamente il film è magnifico, una zuccherosa America del dopoguerra all'ennesima potenza, un mondo color pastello con villette in schiera, visi sorridenti e melassa ovunque. La fotografia, i costumi, le scenografie, ogni cosa è perfetta, trasmettendo allo spettatore uno spettacolo davvero unico. Peccato che la sceneggiatura non sfrutti appieno le potenzialità del soggetto e tutto rimanga molto superficiale: dopo un inizio visionario, con i folli reality show di Joanna e il primo impatto con Stepford, tutto si acquieta e non graffia più. Il film rimane una semplice commedia, quando avrebbe invece potuto battere con maggior successo le strade del grottesco o del thriller, cosicché non ci si stupisce nemmeno poi tanto della sequela di colpi di scena sparati in finale fin troppo buonista.
Stellare il cast, con la divina Kidman, il ritrovato Walken, lo stranito Broderick, la rediviva Close e un'irresistibile Bette Midler che ultimamente sembra fare sempre lo stesso personaggio in tutti i film cui prende parte...
Per concludere non posso esimermi dal menzionare la stupenda, ispiratissima sigla iniziale, una delle migliori viste negli ultimi anni!
DVD
Caratteristiche tecniche
Formato video: 1.85:1
Formato audio: Italiano, Inglese e Spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, portoghese

Contenuti speciali
- Commento del regista Frank Oz
- Il mondo perfetto: il “Making of” di La Donna Perfetta
- Stepford: una definizione
- Stepford: gli architetti
- Le Mogli di Stepford
- I Mariti di Stepford
- Stepford: scene tagliate
- Stepford: papere sul set


La Universal presenta questo film nell'originale rapporto 1.85:1 anamorfico; i colori sono vividi e brillanti e la resa generale è molto buona, pur se non così perfetta come ci si aspetterebbe da una pellicola tanto recente. L'audio è in DD 5.1 sia nella versione italiana che in quella originale e direi che ce n'é d'avanzo, considerando il tipo di film.
Gli inserti speciali sono ricchi e numerosi, specie se consideriamo che sono contenuti in un unico disco assieme al film.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    • Immagine Thumb: La donna perfetta
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967