Trama
Due fratelli, Matt e John, insieme a tre amici decidono di passare un tranquillo week end in un’isoletta sperduta dove un loro lontano parente aveva una casa, mentre faceva da guardiano ad un canile del posto, ma ormai chiuso da parecchio. Purtroppo per loro, durante il soggiorno scoprono che non sono gli unici esseri viventi dell'isola. Infatti un gruppo numeroso di cani gira padrone e vede con ostilità i nuovi arrivati. Nel giro di breve tempo gli animali assediano i cinque ragazzi nella casa e proprio in quei momenti scoprono che i cani subivano un pesante addestramento per combattere e inoltre il canile presente sull’isola venne chiuso perché alcuni animali presentavano i sintomi della rabbia.
Il dvd
Discreto dvd realizzato da Medusa.
Il video, in 16:9, non presenta particolari problemi e la visione risulta piacevole.
Due le tracce audio presenti: italiano e inglese entrambe 5.1. Presenti inoltre i sottotitoli in italiano.
Vari gli extra:
- Dietro le quinte: addestramento dei cani e uso con gli attori.
- Interviste al cast: interviste agli attori e al regista.
- Trailer originale.
- Schede del cast: schede tecniche degli attori, del regista e dei tecnici.
Commento
Tanto tempo fa (in una galassia lontana lontana….ops questo è un altro film) un regista di nome Wes Craven realizzò un film che avrebbe lanciato un nuovo filone del cinema americano: i teen horror movie. Ovviamente il film in questione è Scream. Da allora ne è passato di tempo e di film ne sono stati realizzati parecchi, ma tutti con le stesse caratteristiche: un gruppo di ragazzi ultra belli che per una qualsiasi ragione venivano massacrati dal cattivo di turno, sia esso uomo o mostro. Questo film appartiene senza ombra di dubbio a questo filone; infatti cinque ragazzi, tutti bellissimi, si scontrano con un gruppo di cani rabbiosi, e forse modificati geneticamente, ma questo non è proprio chiaro. Dopo la visione della pellicola viene da porsi una domanda: ma possibile che in America mostri ed assassini attacchino solo i belli? E i brutti che fine fanno? E poi, è mai possibile che il personaggio di colore è sembre tra le prime vittime, assieme alla bionda di turno?
A parte gli scherzi, questo film è stato prodotto da Wes Craven, ecco perché il cenno a lui all’inizio del commento, ma alla fine si resta un po’ dubbiosi sulla sua effettiva qualità. Voglio dire l’atmosfera c’è, e pure la recitazione è abbastanza valida; quello che non regge è la storia. L’isola è abbandonata da almeno un anno, se non di più, e ciò nonostante la macchina nel garage ha ancora benzina, essa non è evaporata come farebbe normalmente; ma non solo, i cani sono sopravvissuti da soli senza che nessuno gli desse da mangiare, per cui o erano migliaia quando l’isola è stata abbandonata e quindi si sono mangiati tra di loro, oppure…non so! Alla fine il film si lascia comunque vedere, ma sembra più una pellicola fatta per essere vista una sola volta e dimenticata subito dopo.