Trama
Durante la stagione degli amori, in Antartide, i pinguini conquistano i propri compagni con il canto. Tra tutti i pinguini, ce n'é uno di nome Mambo, che non sa cantare. Questa lieve mancanza ha, in realtà, conseguenze importanti: se un pinguino non trova la propria canzone del cuore, non può conquistare il proprio posto nella società. Gli anziani del branco, indispettiti dalla diversità di Mambo, approfittano di un momento di carestia per allontanarlo dal gruppo. Durante il suo esilio, il giovane pinguino intraprenderà un lungo viaggio e scoprirà le cause della carestia. Rientrato a casa, saprà riconquistare l'affetto di tutti, in particolare dell'amata Gloria, facendo leva sulle proprie doti artistiche di ballerino.
Commento
Happy Feet è un film d'animazione computerizzata particolarmente adatto a un pubblico infantile. Una vicenda che mette in campo la morale del diverso, incarnata dalla figura del pinguino alienato, che ostenta un comportamento finalizzato all'inserimento nel gruppo. Una morale a più livelli di interpretazione, che solleva anche il dubbio sulla considerazione di sè come unico abitante dell'universo. La regia è dinamica, capace di coinvolgere e intrattenere lo spettatore. La pellicola, inoltre, vanta un cast di voci interessanti e adatte ai personaggi, sia nella versione originale, sia doppiata: non mancano gag divertenti, enfatizzate da ben riusciti virtuosismi vocali.
Seppur l'immagine di un pinguino che balla il tip tap possa apparire un'idea alquanto singolare, ai più piccoli non dispiacerà. Grazie al ritmo incalzante delle canzoni e all'impatto tecnico sempre più vicino alla perfezione, Happy Feet può rappresentare una valida occasione per indurre le famiglie ad accompagnare i propri bambini al cinema.
Interessante soprattutto la colonna sonora, vincitrice del Golden Globe 2007 per la miglior canzone (The Song of the Heart di Prince).
Tuttavia, tutti gli altri elementi che caratterizzano il cartoon rischiano di essere sovrastati da una track list piuttosto invasiva, che produce un effetto a tratti straniante, a metà tra il videoparty e l'emulazione accentuata dei siparietti musicali di Madagascar.
Citazioni:
"Non chiedermi di cambiare, papà. Non posso".
"Devo ingannare me stesso... Guarda lì! Dove?"
DVD
DISCO SINGOLO
Caratteristiche tecniche
Audio: Dolby Digital 5.1 EX Inglese, Italiano, Polacco
Sottotitoli: Inglese, Italiano, Polacco; Italiano per non udenti
Formato video: 16:9 (2,40:1)
EDIZIONE SPECIALE DISCO DOPPIO
Caratteristiche tecniche
Audio: Dolby Digital 5.1 EX Inglese, Italiano, Polacco
Sottotitoli: Inglese, Italiano, Polacco; Italiano per non udenti
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Contenuti speciali
Animazione 3D lenticolare in copertina
Scene inedite
Video Musicali
Dietro le quinte e making of
Sketches e cartoni animati Looney Tunes
Trailer cinematografico
EDIZIONE SPECIALE HAPPY TIME
Caratteristiche tecniche
Audio: Dolby Digital 5.1 EX Inglese, Italiano, Polacco
Sottotitoli: Inglese, Italiano, Polacco; Italiano per non udenti
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Contenuti speciali
Animazione 3D lenticolare in copertina
Scene inedite
Video Musicali
Dietro le quinte e making of
Sketches e cartoni animati Looney Tunes
Trailer cinematografico
Valigetta Happy Time
Peluche Mambo