L'assassinio di Jesse James

Titolo Originale: The assassination of Jesse James
Un film di Andrew Dominik
Genere: Drammatico - Stati Uniti (2006) Durata: 155min.
Produzione: Warner Bros, Jesse Films Inc, Scott Free Productions, Plan B Entertainment. 
Distribuzione: Warner Bros
Loading the player ...
La vera storia di Robin Hood
Le icone vengono create dalla popolazione per l'esigenza di essere protetti, poiché un eroe che ha servito il paese in funzione delle loro necessità nobilita in qualche modo entrambi. Così persone comuni, nonostante abbiano deciso di servire il "lato oscuro", assumono lo status di personalità di grande spessore e diventano simboli di un particolare periodo storico: è questo il caso di Jesse James, considerato il più famoso e incredibile fuorilegge d'America; divenuto tuttavia un'icona degna di rispetto e stima allorché - similmente al modus operandi di Robin Hood - rapinava le banche opponendosi ai proprietari delle ferrovie che sfruttavano i poveri agricoltori. Egli nacque nel 1847 nella contea di Clay, e insieme al fratello adulto Frank James, negli anni successivi alla guerra di secessione, organizzò furti e assalti ai treni operando sull'intero suolo americano.
Corre l'anno 1881 e Jesse ha 34 anni. Mentre sta programmando la sua prossima (e ultima) rapina, inizia una guerra silenziosa contro tutti quelli che gli danno la caccia: uomini decisi a catturarlo per incassare la gloriosa taglia che pende sulla sua testa...

Vuoi essere come me... o vuoi essere me?
Dal titolo del film, però, si percepisce che l'interesse del regista non sia rivolto al personaggio in quanto icona popolare, ma agli aspetti psicologici ad esso correlati. Jesse Jemes fu infatti assassinato da un membro della sua banda, l'arcinoto Robert Ford, divenuto sinonimo di codardia per il modo in cui seppe porre fine alla vita di una leggenda; tale era il desiderio di rivalsa nei confronti di coloro i quali lo ridicolizzavano, che in un primo momento Jesse James era per lui un esempio da seguire, salvo divenire col tempo un pensiero così opprimente da indurlo al tradimento prima, e all'assassinio poi. Il film ne riprende il fanatismo, l'apprensione e la lenta e vorticosa discesa agli inferi: l'incredibile talento recitativo di Casey Affleck (fratello di Ben) delinea con mefistofelica lucidità la deviazione mentale di un personaggio che, già sulla carta, dimostra una complessità psicologica oltremodo difficile da decifrare. In una parola, memorabile.
La forma narrativa - colma di silenzi e sguardi intimidatori - rimanda all'assolutismo lirico di Terence Malick, arricchito dalla poetica per immagini appartenente allo stile di Ridley Scott. Il bipolarismo comportamentale dei due protagonisti, inoltre, si consolida come l'anello forte della catena: lo scambio di sguardi e battute fra Jessie - interpretato da un altrettanto incredibile Brad Pitt - e Robert è il motivo per cui la lentezza diventa strumento necessario per capire e far riflettere. La meravigliosa colonna sonora del duo Nick Cave e Warren Ellis, infine, ne amplifica le avvenenti qualità.
Tratto dal racconto di Ron Hansen, L'Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford è un western atipico, ermetico nel suo essere volutamente imprevedibile. Si priva infatti dell'azione a favore dell'introspezione psicologica, scelta che identifica in maniera piuttosto schietta l'anima della pellicola. Un film che, nel panorama attuale, si insinua con determinazione (e qualche difficoltà): forse consapevole di possedere nella sua fondina un'arma capace di lasciare, in ogni caso, un segno indelebile nella memoria dello spettatore.
DVD
Caratteristiche tecniche
Formato video: 2.40:1
Formato audio: italiano, inglese e spagnolo Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: italiano, danese, inglese, norvegese, olandese, spagnolo, svedese, portoghese, italiano per non udenti, finlandese

L'edizione a disco singolo proposta da Warner Home Video è di buona qualità audio/video. I colori sono fedeli alla pellicola originale, anche se la compressione lascia spazio, in alcuni frangenti, ad immagini un po' sporche e a volte granulose. L'audio è di buon livello, con dialoghi sempre nitidi e musiche molto ben integrate con la narrazione.

Contenuti speciali
Il DVD è totalmente priva di extra.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    • Immagine Thumb: L'assassinio di Jesse James
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967