Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull
Un film di Steven Spielberg. Sceneggiatura: David Koepp
Genere: Avventura - Stati Uniti (2008) Durata: 123min.
Produzione: Paramount Pictures, Amblin Entertainment, Santo Domingo Film & Music Video, Lucasfilm. 
Distribuzione: Paramount Home Entertainment
Data Uscita cinema: 23/05/2008
Loading the player ...
Indiana Jones e la città degli dei
Che cosa ci fanno uomini del KGB su suolo americano in piena guerra fredda? Ovviamente cercano segreti, e ovviamente richiederanno una collaborazione poco amichevole al professor Henry Jones Junior, altrimenti noto come Indiana Jones (per quanto non siano in molti a ricordarsi di questo suo soprannome). I russi vogliono mettere le mani su un misterioso teschio di cristallo ritrovato da Oxley, amico e collega di Indy, convinti che quell’arcano oggetto possa conferire poteri illimitati a chiunque lo riporti alla sua dimora originaria, la celebre città dell’oro nascosta nella giungla peruviana: la caccia è aperta…

Chiudiamo gli occhi e torniamo indietro…
È davvero difficile non riconoscere quell’ombra dall’inconfondibile sagoma a larghe tese che si erge sotto il sole del Nuovo Messico: talmente radicata nell’immaginario collettivo, richiama all’istante la figura di quello che è forse l’ultimo grande eroe della mitologia cinematografica, testimone superstite di un’epoca ingenua e romantica in cui le avventure profumavano di esotismo e i cattivi erano ben definibili e individuabili. Operazione nostalgia? Probabilmente sì, anche perché Spielberg e Lucas dimostrano il loro amore per il personaggio (e, già a partire dai titoli di testa, la coscienza delle aspettative del pubblico) circondandolo di "variazioni sul tema" dei cliché più tipici – la frusta, il cappello, i serpenti – e tenendo fede alla caratterizzazione originaria che lo ha disegnato eroe virile ma non machista, ironico ma non buffonesco, e con in aggiunta quella lieve sfumatura disillusa dovuta agli anni che passano.
Insomma, pur contravvenendo alla regola secondo la quale i personaggi seriali non invecchiano mai, Indiana Jones è tornato e si trova immerso in una mirabolante avventura che non si risparmia proprio nulla: fanta-archeologia, guerra fredda, maccartismo, una rediviva nonché deliziosa Karen Allen e il sangue fresco di Shia LaBeouf e Cate Blanchett, splendida schermitrice con caschetto nero stile Valentina. Ma dato che alla regia c’è Spielberg, al film non mancano ovviamente né il gusto per lo spettacolo né fenomenali sequenze d’azione (memorabile l’inseguimento nella giungla), tutto tecnologicamente aggiornato conservando, però, il piacere genuino e naif di una volta. Quanto ne risulta è allora un sano ottovolante di grandiosità visive che senza dubbio diverte, a patto di aprirsi a prospettive inedite: la ricerca del nuovo ha portato Lucas e Jeff Nathanson, autori della storia, su terreni mai esplorati prima nella saga di Indiana Jones, e di sicuro molti storceranno il naso urlando alla “lesa maestà” e denunciando che sia stato “tradito lo spirito del personaggio”; frase, quest’ultima, piuttosto ricorrente in casi simili. Il pubblico, assuefatto com’è alle meccaniche e ai temi degli episodi precedenti, visti e rivisti decine di volte fra cinema, home video, televisione e citazioni su altri media, potrebbe non accettare le svolte narrative di questo nuovo capitolo e, rifiutandole, paradossalmente condannerebbe la saga ad essere vittima del suo stesso, enorme successo. E’ dunque necessario avvicinarsi al film con sguardo ingenuo, come sembra richiedere la sceneggiatura di David Koepp (frutto di anni di riscritture, che hanno visto avvicendarsi anche Frank Darabont): il divertimento sarà assicurato da un Harrison Ford che tiene ancora la scena, e da un professor Jones sempre affascinante e in forma.
E quando Karen Allen si illumina nel suo abbacinante sorriso, pare davvero di tornare indietro di ventisette anni.
DVD
Caratteristiche tecniche
Formato video: 2.40:1
Formato audio: inglese e italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: inglese, italiano

Il dvd, proposto da Paramount Pictures, presenta una qualità generale davvero molto buona.
Il quadro visivo è ben realizzato, dettaglio e livello di definizione si attestano su ottimi standard e il croma regala immagini suggestive. Se si considera il fatto che in tutto il film il rumore si mantiene entro livelli molto bassi, possiamo dire di essere di fronte a un reparto video eccellente. L'audio è anche più brillante: la dinamica è perfetta nei dialoghi, nelle musiche e negli effetti sonori e il sub interviene poderosamente (ma mai in maniera eccessiva) nelle scene che lo richiedono.

Contenuti speciali
Il Ritorno di una Leggenda
Un dietro le quinte di 17 minuti circa caratterizzato da interviste ai protagonisti in si parla della realizzazione del film, con immagini di scena e sequenze in fase di realizzazione.
Pre-Produzione del Film
Un interessante speciale di 11 minuti circa in cui vengono mostrate le fasi di preparazione necessarie per la creazione di un film: dalla scelta degli attori alle prove di alcuni effetti speciali.
Blu-Ray
Caratteristiche tecniche
Formato video: 2.40:1 widescreen anamorfico
Formato audio: inglese dolby digital TrueHD 5.1; italiano, francese, spagnolo e tedesco dolby digital 5.1
Sottotitoli: inglese, inglese per non udenti, italiano, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, danese, svedese, turco, norvegese, finlandese, olandese, greco, polacco, ungherese

Davvero impeccabile la qualità video del Blu-ray: indipendentemente dalle condizioni di luce, l’immagine è sempre nitida e brillante, senza imperfezioni. Il comparto audio è piuttosto ricco, e comprende tracce in italiano, francese, tedesco e spagnolo in dolby digital 5.1, nonché la traccia inglese originale in dolby TrueHD 5.1; ottime nei dialoghi e nello sfruttamento del subwoofer per i bassi, presentano qualche mancanza nell’impiego – non sufficientemente efficace – delle casse laterali per l’effetto surround.

Contenuti speciali
L’Edizione Speciale a doppio Blu-ray, distribuita da Paramount, presenta una vasta e accurata offerta di contenuti extra (quasi tutti in alta definizione), suddivisa fra il disco del film e quello espressamente dedicato.
Pre-produzione
Dietro le quinte dedicato alla fase di pre-produzione, con il lavoro di Steven Spielberg e dei suoi collaboratori – fra cui il direttore della fotografia e il costumista di Harrison Ford – per decidere lo stile del film.
Periodi storici di Indiana Jones
La cronologia degli eventi legati alla trama del film, alla lavorazione dello stesso e alla Storia, con delle schede testuali disponibili, però, solo in inglese.
Trailers
Il teaser trailer e il theatrical trailer del film.
Il ritorno di una leggenda
Uno speciale che racconta com’è nata l’idea del film e ne rivela le scelte narrative, con le dichiarazioni di Steven Spielberg (inizialmente contrario al progetto), George Lucas, David Koepp, Kathleen Kennedy, Harrison Ford e Karen Allen.
Diario di produzione: dietro le quinte di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
Dettagliato backstage del film, suddiviso in sei capitoli che ne raccontano l’avventura produttiva: “Primi spari”, “Ritorno a scuola”, “Benvenuti nella giungla”, “Dai teatri di posa”, “Esplorando Akator”, “Fine delle riprese!”.
Guerrieri in sala trucco
I teschi di cristallo
Oggetti e icone del film
Avventure in post-produzione
Effetti speciali di Indy
Primo piano: il team di Indy
Sequenze di pre-visualizzazione
Le tre principali sequenze d’azione del film nella visualizzazione preparatoria alle riprese: “Fuga dall’Area 51”, Inseguimento nella giungla”, “Formiche all’attacco”.
Gallerie fotografiche
Due gallerie fotografiche dedicate al dipartimento artistico e allo Stan Winston Studio, quest’ultimo responsabile della creazione degli alieni (o meglio, “esseri intradimensionali”), degli scheletri, delle mummie e dei teschi di cristallo.
Foto di produzione
Dietro le quinte: foto
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    • Immagine Thumb: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967