Burn After Reading

Titolo Originale: Burn After Reading
Un film di Ethan Coen, Joel Coen
Genere: Commedia - Stati Uniti (2008) Durata: 95min.
Produzione: Working Title Films. 
Distribuzione: Medusa Film
Loading the player ...
Bruciare dopo la lettura
C’è un’analista della C.I.A. che, sollevato dall’incarico su cui stava lavorando e riassegnato ad altre mansioni, decide di licenziarsi e di cominciare a scrivere le sue memorie. E c’è la dipendente di una palestra di Washington che sogna numerosi e costosi interventi estetici. Possono i loro mondi collidere? Assolutamente sì, soprattutto se una parte delle memorie del primo vengono perdute e ritrovate dalla seconda, la quale, con l’aiuto di un bizzarro collega, tenta di venderle al miglior offerente in cambio di denaro. Ma nel folle intreccio del destino, o del caso, s’intrufolano anche la moglie dell’analista e il suo amante, e tutti dovranno in un modo o nell’altro pagare le conseguenze delle loro azioni…

Un’allegra banda di amabili idioti
Eccola di nuovo la personalità splendidamente dissociata dei fratelli Coen, sempre divisa fra drammi di sangue e imprevedibili farse surreal-grottesche: è proprio a tale vena (moderatamente) goliardica che appartiene Burn After Reading, contaminato però da quelle tipiche inclinazioni “nere” che rendono il cinema dei due autori – o meglio, la loro poetica – meno disomogenea di quanto possa sembrare in superficie. Così, se da un lato ritornano temi e personaggi (spesso fantastici idioti, o antieroi disillusi, che si scavano la fossa da soli), dall’altro emerge una rigorosa coerenza di stile e d’approccio, con atmosfere ipnotiche e piacevolmente sospese che esplodono d’improvviso nella più acuta brutalità, in una violenza osservata con gelido distacco (poiché gli effetti, anche musicali, evitano le trappole della partecipazione emotiva).
Una simile distanza ironica, inutile dirlo, va a nozze con le disavventure raccontate in questa black comedy: la parodia degli spy movies diventa nelle mani dei Coen un sottile divertissement a intreccio, progettato con notevole abilità di scrittura sia nei rapporti di causa-effetto, sia nella costruzione dei personaggi, ognuno imprigionato in una personale ossessione, tic o nevrosi. Impossibile non provare simpatia per questi poveri derelitti di mezza età, maldestri e bugiardi, che si credono molto più importanti di quanto non siano. L’idea di base, in tal senso, è semplice quanto intelligente: ciò che accade nella storia non ha alcuna rilevanza, è tutto un puzzle di sciocchezze e banali equivoci, ma i protagonisti gonfiano l’innocua bolla di sapone fino a renderla un affare di stato, talmente stupido da risultare incomprensibile anche per gli stessi grandi capi dei servizi segreti; i quali, per non saper né leggere né scrivere, provvedono comunque a insabbiare il “fattaccio”.
Sornione e stralunato, sarcastico già nel linguaggio della messa in scena (le inquadrature dal basso verso l’alto, che conferiscono una ridicola imponenza ai personaggi), Burn After Reading è il classico prodotto in cui si diverte il pubblico, a patto di accettare l’umorismo pacato e sussurrato, si divertono gli autori (che, guarda caso, hanno scritto il copione fra una pagina e l’altra dell’adattamento di Non è un paese per vecchi), e si divertono gli attori, un variegato cast che ha potuto dar sfogo a tutta la propria goliardia repressa. E con un Brad Pitt, nel suo ruolo, davvero impagabile.
Se siete disposti a giocare il loro gioco, i Coen non deludono.
DVD
Caratteristiche tecniche
Formato video: 1.85:1
Formato audio: italiano e inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: italiano per non udenti e inglese

Il DVD, distribuito da Medusa Home Entertainment, presenta una qualità generale buona.
Il livello di definizione delle immagini è ottimo, in modo particolare nei primi piani, quando il dettaglio è molto alto.
Anche l'audio si attesta su buoni standard, con dialoghi sempre ben comprensibili e interventi della colonna sonora che utilizzano bene tutti i diffusori.

Contenuti speciali
Alla ricerca del lato oscuro
In preda alla furia omicida
Bentornato George
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    • Immagine Thumb: Burn After Reading
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967