Disastro a Hollywood

Titolo Originale: What Just Happened?
Un film di Barry Levinson
Genere: Commedia - Stati Uniti (2008) Durata: 107min.
Produzione: 2929 Productions, Art Linson Productions, Tribeca Productions. 
Distribuzione: Medusa Film
Loading the player ...
Sull'orlo di una crisi di nervi
Hollywood. Ben (Robert De Niro) è un produttore cinematografico sull'orlo di una crisi esistenziale. Tutto inizia quando Jeremy (Michael Wincott), un regista eccentrico di cui ha prodotto l'ultimo film, si rifiuta categoricamente di tagliare la scena finale, accolta con sdegno dal pubblico presente allo screening test. Da qui in poi Ben è alle prese con una serie di peripezie ed equilibrismi volti a salvare carriera e vita privata.
Ma tutto sembra crollare quando scopre che l'ex moglie (Robin Wright Penn), verso cui forse prova ancora qualcosa, lo tradisce con un amico sceneggiatore (Stanley Tucci)...

Il mondo di Hollywood alla berlina
In questa ultima commedia di Barry Levinson è Hollywood sotto il mirino. Durante due sole settimane capita di tutto, o quasi, nella vita di Ben, un noto produttore cinematografico. Il suo faticoso e disperato tentativo di tenere assieme i pezzi di una vita che sfugge inesorabile al suo controllo, offrono il pretesto per indagare impietosamente sul magico mondo dell'establishment cinematografico. Sulla carta le buone premesse, dunque, non mancherebbero. Peccato, invece, che venga snocciolato scena dopo scena un collage di dejà vu, o per dirla meglio, un prontuario di luoghi comuni su Hollywood. Il film aggiunge poco rispetto a quello che le riviste di gossip già rivelano sulle vite patinate di molte star del cinema d'oltreoceano. Nessuno viene risparmiato: produttori, registi, agenti, attori, tutti vengono messi in ridicolo, con le loro stravaganze e i loro vezzi da bambini ricchi e viziati. Non manca nulla a connotare negativamente i personaggi e le loro vicende: abuso di droghe (si veda il personaggio di Jeremy, il regista che fa uso di droghe e alcol interpretato magnificamente da Michael Winnicot), arrivismo (si veda la scena in cui una giovane donna con un fisico da playmate cerca di sedurre Ben nel bagno di un locale pubblico), il cinismo di chi è aduso a trarre profitto dalle sconfitte altrui (si veda Scott Salomon, lo sceneggiatore interpretato da Stanley Tucci, che non indugia a frequentare la ex moglie di Ben, quando è palese che lei lo sfrutti Scott solo per divagare dall'impasse sentimentale in cui si è cacciata), l'indifferenza verso i sentimenti di amici e parenti (lo stesso Ben verso sua figlia Zoe, che ha avuto dal primo matrimonio). Forse l'unico personaggio nei cui confronti si è portati a simpatizzare è Dick Bell (John Turturro), uno stressato agente hollywoodiano che soffre di disturbi intestinali e che è terrorizzato dai suoi stessi clienti. Ne esce un quadro caricaturale, seppur verosimile. A Hollywood, sembra dirci il film, tutto è superficiale e artificiale, e si fa davvero fatica a esser felici, malgrado gli agi e la ricchezza potrebbero far pensare il contrario.
Peccato infine che le scene in cui si rida di gusto siano poche, così che il cast stellare, fra cui vale la pena citare anche Bruce Willis e Sean Penn nei panni di attori egocentrici, non riesce a dare numeri a un film che nel complesso manca di originalità, finendo quindi per deludere le aspettative.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    • Immagine Thumb: Disastro a Hollywood
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967