Punizione divina
Dio ha perso la fede negli uomini, ma invece della ben nota inondazione decide di inviare sulla Terra il suo esercito celeste: gli angeli. Un gruppo di persone, all'interno di una tavola calda in mezzo al deserto, si trova allora a dover fronteggiare l'assedio di numerosi individui "mutati", resi aggressivi e bestiali dalla possessione angelica. Sembra che il loro obiettivo sia Charlie, la ragazza incinta che serve nel locale: per quale ragione?
Un uomo misterioso, giunto in fretta e furia dalla città in loro aiuto, le rivela che il suo bambino è destinato a condurre l'umanità verso la salvezza, come un nuovo messia. E lui, che in realtà è l'arcangelo Michele ribellatosi agli ordini divini, farà di tutto per proteggerli...
Messaggi subliminali
Chissà che non susciti qualche malumore questo Legion, soprattutto presso le comunità religiose che non vedono di buon occhio la stumentalizzazione delle loro credenze a fini spettacolari. Ma non dovrebbero risentirsi, non ne hanno ragione poiché il film è interamente dalla loro parte: dietro la maschera dell'action-fantasy con venature horror si cela infatti un manifestino di propaganda theocon, che nella battuta di congedo di uno dei protagonisti ("Credete in Dio") riassume tutto il suo messaggio "intimidatorio".
Quasi inevitabile che il film risulti un vero guazzabuglio, smarrito nell'impasto di messianesimo spiccio, scontri a fuoco, possessioni e millenarismo apocalittico, senza curarsi troppo della logica né di un qualsiasi coinvolgimento emotivo. Non che la confezione sia trascurata, intendiamoci: il regista esordiente Scott Stewart imbastisce effetti speciali indubbiamente adeguati (d'altra parte è un esperto in materia, avendone supervisionato la realizzazione in molte produzioni di rilievo) e centra un paio di sequenze di moderata suspense, anche se la prima di queste gliel'hanno bruciata già nel trailer. Complimenti alla campagna promozionale.
È quindi la sceneggiatura a soffrire di più, gravata com'è da una storia sprezzante del ridicolo e da passaggi narrativi affrettati o incomprensibili, dovuti anche a una regia che nel caos pare dimenticarsi di alcuni personaggi. Il tema dell'assedio perde così tutto il suo fascino "classico" - derivato dal buon vecchio western e dalla tradizione horror inaugurata da Romero - per affermarsi in quanto puro pretesto del racconto, volto alla messa in scena di qualche mostro e di qualche brivido (?).
Il solido mestiere di Dennis Quaid e il viso straniato di Paul Bettany guidano un cast di buon livello, peccato però che siano tutti costretti in situazioni confuse e sequenze d'azione soporifere. Il pubblico comunque non è mancato e gli incassi sono stati discreti, quantomeno se li si considera in relazione a un budget non certo astronomico (26 milioni di dollari). Non stupisce allora che Scott Stewart abbia già preparato la sua seconda regia, sempre affiancato da Bettany: i due hanno lavorato a Priest, dalla graphic novel omonima di Min-Woo Hyung.
DVD
Caratteristiche tecniche
Formato video: 2.40:1 - 16/9 1080p (1920x1080)
Formato audio: inglese, italiano e francese 5.1 DTS HD Master Audio; inglese per non vedenti 5.1
Sottotitoli: inglese, inglese per non udenti, italiano, francese, hindi, arabo
Contenuti speciali
La creazione dell’Apocalisse - Gli effetti speciali e gli stunt
L’ultima linea di difesa dell’Umanità – Il cast e i personaggi
Dal pixel all’immagine – Uno sguardo agli effetti visivi
Blu-Ray
Caratteristiche tecniche
Formato video: 2.40:1 - 16/9 1080p (1920x1080)
Formato audio: inglese, italiano e francese 5.1 DTS HD Master Audio; inglese per non udenti 5.1
Sottotitoli: inglese, inglese per non udenti, italiano, francese, hindi, arabo
Contenuti speciali
Portare gli angeli sulla Terra – Modalità Picture in Picture
La creazione dell'Apocalisse – Gli effetti speciali e gli stunt
L’ultima linea di difesa dell’umanità – Il cast e i personaggi
Dal pixel all'immagine – Uno sguardo agli effetti visivi
La realizzazione di Paradise Falls
Progettato per l'azione – Come nasce una scena
BD-Live/MovieIQ