Un marito di troppo

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: The Accidental Husband
Un film di Griffin Dunne
Genere: Commedia, Romantico - Stati Uniti, Irlanda (2008) Durata: 90min.
Produzione: Blumhouse Productions, Team Todd, Yari Film Group. 
Distribuzione: Eagle Pictures
Data Uscita cinema: 19/11/2010
Loading the player ...
The Love Doctor
La dottoressa Emma Lloyd è una celebrità radiofonica: conosciuta come "The Love Doctor", dispensa consigli d'amore alle ascoltatrici in difficoltà, ed è persino autrice di un best seller intitolato R.E.A.L. Love. Il suo fidanzato, Richard, è anche il suo editore, e i due sono in procinto di sposarsi... salvo poi scoprire che, per un misterioso errore burocratico, Emma risulta già sposata!
Ma non è un errore, bensì il frutto di una vendetta: Patrick, abbandonato dalla sua fidanzata in seguito a un consiglio datole da Emma, ha infatti deciso di fargliela pagare, e con l'aiuto di un giovane hacker le ha giocato questo scherzo. Ora Emma risulta sposata con lui, e tutto ciò che deve fare è incontrarlo per fargli firmare le carte del divorzio; ma siamo sicuri che fra loro non si accenderà la proverbiale scintilla?

Lei, lui, l'altro
Ben due anni di attesa per questa commedia romantica del 2008, smarritasi in un limbo distributivo e ripescata solo ora per la diffusione nelle sale. Peccato, perché di sicuro non è peggiore della media e può vantare un cast solidissimo, fascinoso e brillante: Uma Thurman, sempre più eclettica, gioca sull'altezzosità maldestra di un'intellettuale saccente - modellata, senza dubbio, su una delle tante psicologhe cross-mediali che millantano di avere la soluzione a ogni problema di cuore - mentre Colin Firth e Jeffrey Dean Morgan si dividono i ruoli del maschio nevrotico/sensibile (ovviamente Firth) e dell'uomo rude, guascone ma di animo buono (Morgan). La storia prende le sembianze del classico triangolo amoroso, ma fortunatamente la sceneggiatura evita di mettere in cattiva luce l'uno o l'altro contendente, spianando così la strada a una scelta difficile, sofferta e non obbligata dagli eventi, al contrario di ciò che spesso accade - in casi simili - per stimolare l'empatia (e infatti il pubblico, in tal senso, potrebbe anche non gradire la decisione di Emma). L'altra faccia della medaglia, in una vicenda tanto carica di dubbi e titubanze sentimentali, è però rappresentata da alcuni snodi narrativi un poco affrettati e da cambiamenti di fronte sin troppo repentini, che minano il coinvolgimento dello spettatore e provocano effetti vagamente stranianti.
Ma la simpatia di personaggi e interpreti bilancia i limiti della scrittura, la regia di Griffin Dunne garantisce un ritmo discreto e i sorrisi non mancano: pur senza scintillare, nel complesso la commedia funziona.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    • Immagine Thumb: Un marito di troppo
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967
    Comprar Cialis Acquista Cialis