Megamind

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: Megamind
Un film di Tom McGrath
Genere: Cartoon, Avventura, Commedia - Stati Uniti (2010) Durata: 96min.
Produzione: DreamWorks Animation, Red Hour Films. 
Distribuzione: Universal Pictures
Data Uscita cinema: 17/12/2010
Loading the player ...
Destino beffardo
Megamind è il più intelligente super-cattivo che il mondo abbia mai conosciuto, seppure non abbia grande successo nel compiere le sue malefatte. Negli anni ha provato a conquistare Metro City, ma ogni tentativo è stato un fallimento colossale a causa del supereroe conosciuto come Metro Man... fino al giorno in cui Megamind sorprendentemente sconfigge infine l'eroe nel bel mezzo di uno dei suoi raffazzonati piani malefici. All'improvviso, quando arriva un nuovo cattivo e il caos imperversa, il destino di Metro City è in pericolo e tutti si pongono una domanda: potrà essere la più grande mente criminale del mondo quella che salverà la situazione?

Non è facile essere super... buono o cattivo che sia
Megamind è un altro prodotto comico uscito dalla “fabbrica” digitale della DreamWorks, che fra i suoi titoli migliori annovera l'esilarante Kung Fu Panda (2008). Fondata anche da un nome del calibro di Steven Spielberg, questa casa di produzione ha fatto breccia nel grande pubblico principalmente grazie alla serie Shrek, ma ora un prodotto quale Megamind, sebbene appartenente alla stessa “scuderia”, si distingue dalle avventure dell'orco verde e del suo fedele Ciuchino per una raffinatezza nei dialoghi e un umorismo tranchant che lo rendono a tratti quasi poco indicato per i bambini più piccoli. Il rapporto tra Metro Man (nella versione originale ha la voce di Brad Pitt) e Megamind è la classica dicotomia supereroe/super-cattivo che ha reso celebri i comics americani. Ragion per cui, i villain più iconici sono un riflesso deformato dell'immagine stessa dell'eroe, esempio principe è la dicotomia/nemesi tra Batman e il Joker. Il buono rappresenta perciò la nobiltà, l'eroismo e il potenziale della razza umana, mentre il cattivo ne incarna l'avidità e la brama di potere. Questo film gioca anche con l'idea provocatoria che il bene e il male non possano esistere l'uno senza l'altro, ricollegandosi così all'essenza stessa dei comics, dove “giusto” e “sbagliato” sono da sempre nettamente divisi, seppur complementari.
I designer hanno guardato all'età dell'oro dei fumetti per trarre ispirazione per il nerd, poi supereroe e ancora poi supercattivo Hal/Titan. In fondo, tutto il film sembra una specie di ironico tributo ai vecchi albi della DC, con i loro mitici eroi in calzamaglia: tra tutti Superman chiaramente.
Un ottimo humour, a tratti decisamente sardonico, connota una storia, ripetiamo, abbastanza adulta, dove non si disdegnano nemmeno vari riferimenti alla società americana di oggi. Decisamente buono il livello del 3D ed elegante e sobria la regia. Le musiche, per lo più rock, sono azzeccatissime. Come del resto lo sono le scenografie e lo stesso Megamind, che ricorda graficamente alcuni personaggi dei film del più grande maestro di favole gotiche cinematografiche, ovvero quel Tim Burton autore di opere “nere” e graffianti come Beetlejuice - Spiritello porcello (1988), Edward mani di forbice (1990), nonché di quel capolavoro della stop motion che è Nightmare Before Christmas (1993, di cui però non firma la regia). Proprio alla stregua del regista americano, anche nel film di Tom McGrath si prendono in giro molti cliché dell'horror, mostrando come il buono non sia poi tanto perfetto e il cattivo non così diabolico, e riportando in tal guisa alla memoria dello spettatore un po' più raffinato la celebre massima di François de La Rochefoucauld: “Ci sono eroi nel bene come nel male”.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    • Immagine Thumb: Megamind
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967