Unknown - Senza identità

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: Unknown
Un film di Jaume Collet-Serra. Sceneggiatura: Oliver Butcher, Stephen Cornwell
Genere: Thriller, Azione - Stati Uniti (2011) Durata: 111min.
Produzione: Dark Castle Entertainment, Studio Babelsberg. 
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Data Uscita cinema: 25/02/2011
Loading the player ...
Fuori di me
In occasione di un importante convegno scientifico, il dottor Martin Harris si reca con la moglie a Berlino per presentare la sua ultima scoperta. Dopo un incidente automobilistico in cui viene coinvolto, però, il suo mondo sembra andare in pezzi: non solo la moglie non lo riconosce e giura di non averlo mai visto prima, ma uno sconosciuto ha addirittura preso il suo posto, e ogni traccia del suo passato sembra svanita. Come se non bastasse, inizia a essere braccato da personaggi misteriosi e inquietanti…

Tutto già visto, e non è necessariamente un male
Il regista Jaume Collet-Serra (giovane catalano autore in passato di qualche filmaccio, come Orphan o La maschera di cera, addirittura con Paris Hilton!) si ispira al romanzo breve di Didier Van Cauwelaert Out of Me per costruire un complicato mosaico dai tasselli sfuggenti, dove tutti mentono e nulla è come appare; un po’ come in Frantic di Roman Polanski, il nostro protagonista (Liam Neeson, eccellente, già grande interprete d’azione nel recente e solidissimo Io vi troverò) si ritrova solo in una città straniera, dove ogni cosa appare aliena e ostile e la sensazione di essere parte di una macchinazione si fa sempre più viva.
Nonostante non sia certo originale (si veda L’uomo che credeva di essere se stesso di David Ambrose, o Dylan Dog o mille altre cose), la situazione di partenza – un uomo che di punto in bianco sembra aver perso la propria identità – è sicuramente intrigante e coinvolgente, e il regista è piuttosto abile nel tenere sempre desta l’attenzione, costringendo lo spettatore a brancolare inizialmente nel buio, esattamente come il protagonista. È solo grazie a preziosi quanto improbabili alleati – interpretati da Diane Kruger (chi l’avrebbe mai detto che a Berlino i taxi sono guidati da top model?) e Bruno Ganz (meno male che circolano sempre ex membri della Stasi pronti a dare una mano) – che il dottor Harris riesce lentamente a comporre il complicato puzzle che porta alla soluzione finale, piuttosto ispirata e imprevedibile, per quanto decisamente sopra le righe.
Nel suo accumularsi di misteri e colpi di scena, Unknown non annoia quasi mai (si poteva però evitare lo stucchevole e stravisto inseguimento automobilistico) anche per la sua amalgama di generi: comincia come un thriller paranormale, prosegue come un film d’azione, finisce come una pellicola di spionaggio.
Certo, probabilmente lo spettatore più smaliziato si farà quattro risate di fronte a certi buchi logici di sceneggiatura e alle battute smargiasse del protagonista (“Ora ricordo come fare ad ammazzarti, bastardo!”), ma si tratta di difetti tutto sommato minori, che non intaccano eccessivamente la qualità di un film girato con mestiere ed efficacia.
Ogni cosa sa di già visto (a cominciare dal soggetto, per arrivare a certi trucchi di regia per simulare gli stato d’animo del protagonista o la perdita di coscienza), ma Collet-Serra conosce i propri limiti e offre al pubblico con onestà e umiltà un prodotto senza pretese ma ben confezionato.
Un innocuo giocattolone, insomma, divertente e intrigante, che ha oltretutto il merito di non prendersi troppo sul serio e di non durare più del necessario.
    caricamento in corso...
    SCREENSHOTS
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    • Immagine Thumb: Unknown - Senza identità
    SEGUICI SU:
    versione per cellulari
    facebook
    twitter
    itunes
    © 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967