Questo mondo è per te

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: Questo mondo è per te
Un film di Francesco Falaschi. Sceneggiatura: Filippo Bologna, Stefano Ruzzante, Francesco Falaschi
Genere: Commedia - Italia (2011) Durata: 82min.
Produzione: Videofactory. 
Distribuzione: Videofactory
Data Uscita cinema: 01/04/2011
Loading the player ...
«Ma non eri tu lo scrittore?»
La maturità alle porte e il futuro che avanza prepotentemente: è la storia di Teo, un ragazzo che vuole diventare scrittore ma che verrà travolto dagli eventi. La malattia del padre, scoperta per caso dopo un incidente automobilistico, lo metterà con le spalle al muro e lo farà piombare nel mondo del precariato, alle prese con i lavori più improbabili. Un ragazzo con il mito di John Fante, una storia d'amore, e un gruppo di amici che affrontano i primi passi nel mondo degli adulti…

La poesia dell'immagine
Un progetto interessante, un film sul precariato che rispecchia la precarietà della condizione umana. Un film-laboratorio della Scuola di Cinema di Grosseto, indipendente, low-budget, fortemente radicato nel territorio che lo ospita. La Maremma Toscana emerge come personaggio coprotagonista, non è sfondo passivo dell'immagine, ma la completa e la rende perfetta.
Teo, interpretato da Matteo Petrini alla sua prima esperienza cinematografica, è un ragazzo che sogna di fare lo scrittore, sogna di entrare nella scuola Carver, ed è quest’obiettivo che lo convincerà a non accettare il posto fisso, sicuro, per intraprendere una serie interminabile di lavori precari allo scopo di racimolare i soldi della retta. Petrini è perfetto nel ruolo, sembra parlare con gli occhi, recita con lo sguardo.
In un panorama nazionale in cui la commedia italiana continua ad alzare i suoi incassi e a prendere punti, questo film s’incastona come una piccola perla. È piacevole da vedere, bello, la fotografia esalta l'immagine, le location sono pura poesia. Falaschi dirige i luoghi oltre che il film.
La leggerezza della sceneggiatura rende i dialoghi freschi e i rapporti fra i personaggi si fanno più veri. Il rapporto padre/figlio è conflittuale e cruciale: Italo, interpretato da Paolo Sassanelli, è un uomo spicciolo, pragmatico e impaurito da una malattia che lo pone di fronte a paure negate e soppresse. Laura, interpretata da Cecilia Dazzi, è una donna troppo presa da una ritrovata gioventù per occuparsi dei problemi di un figlio sognatore e di un ex-marito complicato e dalle vedute ristrette.
In questa situazione familiare confusa e traballante fa capolino l'amore: Chiara, una Eugenia Costantini non molto credibile nei panni dell’esperta di enologia, rappresenta l'amore fiabesco, sfuggente, perfettamente in linea con il futuro agognato dal protagonista, un futuro quanto mai improbabile e difficile. Le scelte di product placement sono fondamentali nelle logiche di mercato attuali, ma restano comunque un po' azzardate quando si vuole per forza far quadrare marchio e storia, e questo è il caso dell'enologa provetta che improvvisa un giro turistico fra botti di vino.
La scuola Carver doveva essere il traghetto che porta lo scrittore dalla condizione di aspirante a quella di autore affermato, ma durante tutto il film risulta piuttosto la metafora delle tribolazioni del protagonista. Semplicemente metafora o chiara ispirazione? Piuttosto memento della difficoltà della strada che porta alla professione di autore.
Elena Somarè, una fotografa romana, parlando della fotografia a paragone con l'opera di Carver, scrive: “Una fotografia è grande quando coglie quel particolare che ne lascia immaginare mille altri, quando è la sintesi di un racconto che ne lascia immaginare mille altri”. La cura della fotografia in questo film ci riesce, tutto il resto è una cornice importante ma non altrettanto perfetta.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
Numero commenti: 0
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
  • Immagine Thumb: Questo mondo è per te
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967
Comprar Cialis Acquista Cialis