Blue Crush

Voto: 2/5 - 
Titolo Originale: Blue Crush
Un film di John Stockwell. Sceneggiatura: Lizzy Weiss, John Stockwell
Genere: Azione - Stati Uniti, Germania (2002) Durata: 104min.
Produzione: Mikona Productions GmbH & Co. KG, Shutt/Jones Productions. 
Distribuzione: Universal Pictures
Data Uscita cinema: 30/05/2003
Blue passion
Non è un boccone facile da mandare giù la fuga della propria madre e l'assenza costane di una figura paterna. Anne Marie Chadwick (Kate Bosworth) lavora come cameriera in un hotel e fa da madre alla sorella minore Penny (Mika Boorem). Nutre una grande passione per il surf che condivide – oltre all'appartamento ad Oahu - con le amiche del cuore Eden (Michelle Rodriguez) e Lena (Sanoe Lake). Grazie al loro incoraggiamento, si prepara per partecipare al Pipe Master, la competizione più importante della stagione, dove si esibiscono le migliori surfiste del momento. Un evento chiave che le potrebbe cambiare la vita se notata da qualche sponsor disposto a investire sulla sua immagine, ma a una settimana dall'inizio, incontra l'amore: Matt (Matthew Davis) è un giocatore di football arrivato sull'isola in vacanza con la sua squadra. I loro sguardi si incrociano ed è subito colpo di fulmine. Il Pipe passa in secondo piano, fintantoché nella testa di Anne Marie fanno capolino ricordi confusi dell'incidente avvenuto qualche hanno prima e che le stava per costare la vita. Spetta a lei decidere cosa fare, se continuare a scappare o affrontare la sua paura più grande...

Profondo blu
Sembrerebbe la risposta femminile al più celebre Un mercoledì da leoni, ma la verità è che Blue Crush non stimola in alcun modo cuore e intelletto, neppure superficialmente. Le onde di Milius ricoprivano un ruolo metaforico nel contesto scelto dal regista; un pretesto ulteriore per raccontare cinicamente della situazione politica del tempo, dove i valori venivano messi in discussione dalla guerra del Vietnam non sempre accolta con tacita accondiscendenza. Un film di rivalsa, di formazione e di consacrazione dell'amicizia virile. Al contrario, John Stockwell punta sui bikini e sulla spettacolarizzazione fine a se stessa, pensando che da sole possano colmare il disequillirio formato tra estetica e contenuti. Incapace di raccontare con onestà e verosimiglianza una storia comunque piatta e banale, scade ulteriormente nella resa delle interazioni emotive tra i personaggi principali, spesso finte e forzate - come il volto di Kate Bosworth appiccicato digitalmente sulla sua controfigura, tremendamente kitch. Accade infatti che non è più Un mercoledì da leoni la fonte di ispirazione, bensì Pretty Woman, che il regista rielabora in chiave sportiva quando, senza una ragione utile al decollo della storia, sposta l'attenzione sulla patetica love story tra il ricco Matt e la squattrinata Anne Marie, chiudendo sul nascere i precedenti malumori con la sorella minore ed Eden. Per fortuna l'incoerenza narrativa non intacca le location e la bellezza del mare, con le sue curve perfette e i colori cristallini da paradiso tropicale: le riprese subacque, a pelo d'acqua e all'interno delle "gallerie liquide" sono i virtuosismi migliori che Blue Crush ha da affrire. Finiscono così tutte le buone premesse contenute nell'articolo di Susan Orlean - intitolato Surfer Girls of Maui e pubblicato sulla rivista americana Outside - che ha dato i natali alla pellicola: inghiottite dalla furia naturale delle onde.
Blu-Ray
Caratteristiche tecniche
Formato video: 1.85:1 - 1080i/p Widescreen
Formato audio: inglese DTS-HD Master Audio 5.1; italiano, spagnolo e tedesco DTS 5.1
Sottotitoli: inglese, italiano, danese, finlandese, francese, giapponese, greco, norvegese, olandese, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco

Universal Pictures riedita in Blu-ray un titolo non esaltante dal punto di vista artistico. Rimasterizzato in digitale, mantiene il rapporto di 1.85:1 che permette una visione ottimale in alta definizione. La resa dei colori è molto buona, con immagini stabili e ben definite in tutte le situazioni di luce, anche se una leggera grana spunta di tanto in tanto. Il comparto sonoro si avvale del protocollo Dolby ed offre 5.1 canali, ben sfruttati e corposi, con l'aggiunta del DTS HD Master in lingua originale. A differenza dell'edizione dvd, il Blu-ray di Blue Crush non presenta contenuti speciali.

Contenuti speciali
Assenti.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
Numero commenti: 0
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
  • Immagine Thumb: Blue Crush
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967
Comprar Cialis Acquista Cialis