Immortals

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: Immortals
Un film di Tarsem Singh. Sceneggiatura: Christian Gudegast, Jason Keller
Genere: Fantasy, Avventura - Stati Uniti (2011) Durata: 110min.
Produzione: Canton, Productions, Hollywood Gang Productions, Relativity Media. 
Distribuzione: 01 Distribution
Data Uscita cinema: 11/11/2011
Loading the player ...
Uomini e dei
Deciso a sovvertire il regno degli dei, che non intervengono nelle questioni umane per non ostacolare il libero arbitrio, lo spietato re Iperione guida un esercito di soldati senza volto per recuperare l'arco di Epiro, l'unica arma che gli permetterà di liberare i Titani dalla loro prigione nel monte Tartaro. Contro di lui si solleva Teseo, un giovane di umili origini ma di grande coraggio, cui Iperione ha ucciso brutalmente la madre; unitosi a Stavros, un ladro incontrato durante la schiavitù, a Fedra, l'oracolo della Sibilla, e a un sacerdote, Teseo parte alla ricerca dell'arco, per evitare che il mondo degli uomini precipiti nel caos...

Il mito dagli occhi di Tarsem
Reduce dall'eterea bellezza di The Fall, gioiello che non ha nemmeno ricevuto la "grazia" delle sale italiane, Tarsem punta sull'epica per imporre il suo nome nell'industria hollywoodiana, mediando fra gli obblighi di un kolossal e gli impulsi del suo personalissimo talento visivo. Le sue geometrie spaziali astratte, ma estremamente calcolate, devono quindi misurarsi con un prodotto più convenzionale e mainstream rispetto al passato: la sceneggiatura dei fratelli Parlapanides reinventa il mito greco a uso e consumo delle grandi platee, semplificando il personaggio di Teseo e impostando l'avventura in termini essenziali (un eroe giusto, un antagonista che vuole distruggere lo status quo e reprimere l'individualità del singolo, la ricerca di un oggetto prodigioso...), eppure a questa rilettura - molto libera - non manca una discreta classe, avvertibile nei dialoghi sentenziosi ma suggestivi e nella tematica dell'immortalità, che gli uomini guadagnano attraverso le azioni compiute in vita, e poi scolpite nella Storia. Ed è proprio il valore delle azioni a farsi principio fondante di Immortals, azioni titaniche che sfociano in scelte di natura eroica, volte al bene comune, compiute da personaggi che, fedeli al dovere del sacrificio, consapevoli di entrare nella leggenda (caratteristica tipica di molte figure della mitologia greca), si pongono a esempio per le generazioni future.
Nelle mani di Tarsem, questo materiale diviene un espediente per esaltare la visceralità parossistica del mito, inserendolo in un contesto quasi atemporale: l'intero apparato visivo, a cominciare dagli splendidi costumi di Eiko Ishioka, mira a una stilizzazione straniante di matrice fantastica, che però abbraccia riferimenti pittorici colti; in particolare, Tarsem lavora sull'espressività della luce in senso caravaggesco, illuminando il nucleo drammatico della scena come se la luce stessa (il «dito di Dio», nelle parole del regista) fosse animata da personalità e autocoscienza. I riferimenti sono in realtà molteplici ed eterogenei - rintracciabili persino nell'intrattenimento elettronico, se si considerano le spettacolari sequenze d'azione - e ciò che ne risulta è un fantasy sontuoso che, pur pagando qualche momento di stanchezza, esplode nel finale in un trascinante crescendo emotivo, esemplare sia nel montaggio sia nella gestione dei tempi narrativi.
Un'avventura epica raffinata, che riesce a bilanciare in parti uguali entertainment e ricercatezza dell'immagine.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 74
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3979
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    up anti cut-off
  • Boom Shakalaka!
    Boom Shakalaka!
    Livello: 1
    N° Post: 1935
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Sono rimasto sorpresissimo! M'è piaciuto un sacco! Ovvio che a livello di trama non dica gran che, ma non penso che ce ne fosse neanche l'intenzione. Déi molto umani (Zeus in primis), bellissima la contrapposizione scontri fra déi/titano tutti piroette e acrobazie ad alta velocità e lo scontro stremante, faticoso tra Teseo e Iperione Belli i Titani rappresentati come "brutte" controparti degli déi (indossano anche lo stesso elmo) e non come giganti. Bell'idea anche il film in tinte scure che risalta la "luminosità" di Zeus&co. Una bel 300 in salsa mitologica (rimane comunque inferiore a mio avviso)
  • JasonStatham
    JasonStatham
    Livello: 1
    N° Post: 53
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Lateralus
    Io non capisco perchè le rappresentazioni dei personaggi debbano seguire per forza canoni predefiniti.


    Perche' allora non diciamo che 2+2 fa 5 invece che 4 stravolgiamo la matematica e facciamola diventare come dice il proverbio un opinione no?? perche' sono cose scritte e seppur di fantasia documentate e allora perche' devi stravolgere completamente quello che è uno dei simboli piu' accattivanti della mitologia? certo è pur vero che nella quasi totalita' dei casi in cui un libro viene adattato a film ci sono sempre variazioni piu' o meno piccole (vedesi il signore degli anelli per citarne uno) ma stravolgere quasi completamente cosi mi pare un po eccessivo no? posso magari farti passare la giustificazione eventuale che possano aver cercato un po di originalita' ma quando si prova a percorrere certe strade si cade sempre nel purista che storce il naso e quello che accetta la novita' io personalmente non sono uno che chiude la porta in faccia alla novita' purchè valida e costruttiva e in questo caso a mia opione è stato toppato, poi i gusti sono gusti saluti a te e buon natale.

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Lateralus
    La trama pecca di originalità ma su questo non mi aspettavo,e non pretendevo, niente di che. I personaggi è ovvio che non tutti rispecchiano la mitologia: se anche gli dei e i titani vengono umanizzati non ci si può lamentare ad esempio del minotauro. Gli dei sono fighi e i titani danno bene l'idea di ''arrugginito'' dal tempo. Tutti i personaggi sono ottimamente curati, soprattutto i costumi. Lo stesso vale per le ambientazioni. Visivamente sa davvero il fatto suo, e il 3d anche se è riconvertito è una delle migliori riconversioni. Delicato, elegante e allo stesso tempo (e soprattutto) violento e brutale . Mi è piaciuto tanto, ogni tanto ci vuole un film così !
    Aggiungo che Atena mi sta sul *****. Chi ha visto il film può capire il perchè.

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 1 Non mi piace 0
    La trama pecca di originalità ma su questo non mi aspettavo,e non pretendevo, niente di che. I personaggi è ovvio che non tutti rispecchiano la mitologia: se anche gli dei e i titani vengono umanizzati non ci si può lamentare ad esempio del minotauro. Gli dei sono fighi e i titani danno bene l'idea di ''arrugginito'' dal tempo. Tutti i personaggi sono ottimamente curati, soprattutto i costumi. Lo stesso vale per le ambientazioni. Visivamente sa davvero il fatto suo, e il 3d anche se è riconvertito è una delle migliori riconversioni. Delicato, elegante e allo stesso tempo (e soprattutto) violento e brutale . Mi è piaciuto tanto, ogni tanto ci vuole un film così !
  • scorpa91
    scorpa91
    Livello: 1
    N° Post: 2812
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Azure Grimoire
    Qualcuno l'aveva chiusa per sbaglio lol
    povero film...nn merita neank un topic
  • Azure Grimoire
    Azure Grimoire
    Livello: 0
    N° Post: 6697
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Qualcuno l'aveva chiusa per sbaglio lol

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Mica è stato censurato in qualche modo (tagli alle scene troppo violente ecc.) qui da noi ?
  • Samurai
    Samurai
    Livello: 1
    N° Post: 38526
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Rufy Cappello di Paglia
    E ma sto coso della mitologia prende solo i nomi diamine. Che poi, se quelli non possono interferire cosa devono fare? Si grattano la pancia mentre guardano il Grande Fratello?
    Possono solamente agire quando la questione riguarda loro in persona, infatti si mobilitano quando i Titani vengono liberati...
  • Matx96
    Matx96
    Livello: 4
    N° Post: 6945
    Mi piace 1 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Samurai87
    Per la questione del liberio arbitrio sollevata da Zeus...
    E ma sto coso della mitologia prende solo i nomi diamine. Che poi, se quelli non possono interferire cosa devono fare? Si grattano la pancia mentre guardano il Grande Fratello?
  • Samurai
    Samurai
    Livello: 1
    N° Post: 38526
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Rufy Cappello di Paglia
    Ancora devo capire per quale motivo i dei non potevano interferire con i mortali. Non ha alcun senso ò_ò
    Per la questione del liberio arbitrio sollevata da Zeus...
  • Matx96
    Matx96
    Livello: 4
    N° Post: 6945
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Ancora devo capire per quale motivo i dei non potevano interferire con i mortali. Non ha alcun senso ò_ò
  • Samurai
    Samurai
    Livello: 1
    N° Post: 38526
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Visto ieri sera, un buon film per il suo genere ma lontano dall'epicità di 300. 6.5
  • scorpa91
    scorpa91
    Livello: 1
    N° Post: 2812
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    visto oggi pomeriggio! devo dire che sono andato con l idea di passare il pomeriggio buttando via 10 euro e invece nn mi è per niente dispiaciuto! mi è sembrata una bella storia dal grande impatto visivo (che è il minimo secondo me se vedi un film 3D) sono rimasto un po stranito da una cosa
    Spoiler:
    quando l oracolo vergine nn è piu vergine e nn ha piu le visioni pensavo che complicasse in qualche modo il viaggio di Teseo e invece visioni o no questo nn influenza minimamente il film, apparte la parte finale dove si vede il figlio di teseo e del oracolo
    gli do un 7!

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da JasonStatham
    secondo la mitologia era una bestia meta' uomo meta' toro qui è rappresentato come un bestione palestrato con un elmetto di filo spinato fatto a testa di toro.
    Io non capisco perchè le rappresentazioni dei personaggi debbano seguire per forza canoni predefiniti.
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
  • Immagine Thumb: Immortals
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967