L'arte di vincere

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: Moneyball
Un film di Bennett Miller. Sceneggiatura: Aaron Sorkin, Steven Zaillian
Genere: Sportivo - Stati Uniti (2011) Durata: 133min.
Produzione: Michael De Luca Productions, Scott Rudin Productions, Specialty Films. 
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Data Uscita cinema: 27/01/2012
Loading the player ...
(Ri)costruire una squadra
La storia vera di Billy Beane, promessa mancata del baseball professionista che riesce a mettere insieme una squadra vincente, gli Oakland’s Athletics, da un ammasso di giocatori su cui nessuno era pronto a scommettere un dollaro...

Cambiare le regole del gioco
E se i soldi non fossero l’unica cosa che conta nello sport? Se l’ingegno, lo spirito di sacrificio e un tocco di poesia fossero le chiavi di volta per una piccola rivoluzione nel mondo del baseball?
Tratto dal libro Moneyball – The Art of Winning an Unfair Game, la pellicola sceneggiata da Aaron Sorkin (The Social Network) e Steven Zaillian narra la vicenda di Billy Beane (un Brad Pitt in odore di Oscar), ex giocatore professionista fallito che si ricicla general manager di una squadretta di baseball come gli Oakland’s Athletics. Dopo l’ennesima stagione inconcludente, vistosi scippare i giocatori più promettenti, Beane, con la complicità di un giovane laureato in economia (Jonah Hill), punta tutto su un nuovo sistema per assemblare una squadra potenzialmente vincente partendo da giocatori dalle capacità nascoste, su cui nessuno avrebbe scommesso un dollaro.
«Moneyball» si sussurra inizialmente, quasi con disprezzo, tra le fila di chi guarda con sospetto quegli improbabili individui messi insieme grazie alle statistiche di un computer. Tra i dissidenti si conta l’allenatore stesso della squadra: Art (Philip Seymour Hoffman, sempre magistrale anche in un ruolo che è poco più di una comparsata), e non mancano gli increduli. Beane però, che ha provato sulla sua pelle l’odore acido della sconfitta e il naufragio dei suoi sogni stritolati dal meccanismo perverso del baseball, non può fare a meno di lottare con tutte le sue forze per un cambiamento che potrebbe essere epocale.
Dopo Truman Capote – A sangue freddo, Bennett Miller mette a segno un altro film da statuetta che convoglia in sé alcuni dei temi tanto cari al mainstream hollywoodiano: sfida, desiderio di riscatto, lotta impari contro la società, un protagonista loser per sua stessa ammissione, ma che non si esime dal campo di battaglia, consapevole che solo chi arriva sul primo gradino del podio è da considerarsi il vincitore.
Per che cosa vale la pena dannarsi l’anima e buttare sangue?
«Se vinciamo noi, con il nostro budget, con questa squadra… cambieremo per sempre le regole del gioco. Ed è questo quello che voglio. Voglio dare un vero significato a quello che sto facendo». Questo è il monito che Billy tiene per sé: fare la differenza.
Moneyball non è etichettabile come un semplice film sul baseball, ma sottintende una riflessione “politica” sulla forza del gruppo contro l’eccellenza del singolo individuo e lo sport come spinta al raggiungimento di un traguardo.
«Se lo costruisci, loro verranno» sussurrava una voce senza tempo a Kevin Costner in L’uomo dei sogni; con spavalda tenacia e coraggio Billy insegue la sua visione e, in seguito, molti gliene daranno credito.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 12
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3979
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    up anti cut-off
  • il pastore
    il pastore
    Livello: 0
    N° Post: 994
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Biopic di una certa consistenza,che si insinua dietro le quinte di un sistema tradizionalista,restio ai cambiamenti e mercanteggiante senza sosta (proprio questo aspetto si fa molto interessante,pensando a come funziona da noi,nel calcio).Una sorta di rivalsa e di rovesciamento della situazione e delle regole,dimostrando che alla mancanza di soldi si può sopperire con il cervello.Bravo Pitt,ma niente male pure Hill;giusto un filino sprecato Hoffman.Sì,un buon film.mi allineo col pensiero degli altri.
  • JasonStatham
    JasonStatham
    Livello: 1
    N° Post: 53
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Bel film e bravo brad pitt con una storia che è tratta da una vera storia del baseball che insegna anche molti valori quali l'attaccamento alla squadra e tutto il resto sulla vita di uno sportivo senza contare anche le difficolta che i GM o DS chiamateli come volete sono costretti ad avere non avendo enormi budget a disposizione davvero bello anche se secondo me un po lunghetto per il film in se, concordo inoltre che le storie sportive sono limitate e vincolate ma questo film vale la pena di essere visto.
  • TR€NO
    TR€NO
    Livello: 0
    N° Post: 74637
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    mi ispira, potrei andare a vederlo stasera.
  • medicine bottle
    medicine bottle
    Livello: 0
    N° Post: 1935
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Hushabye
    Un buon titolo che racconta una grande storia sportiva,con un buon Pitt.. 7+ tuttavia imo queste storie sportive sono abbastanza limitate,cinematograficamente parlando
    Originariamente scritto da Key Paradise
    per me poco sportivo, si concentra molto più sulla situazione di billy beane qualche passaggio retorico, ma scorre che è una bellezza. concordo perfettamente sul voto.
    avete riassunto il mio pensiero

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    (video link)http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tPiWH-pR-XA[/video]

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Aggiunto il sondaggio.
  • Key Paradise
    Key Paradise
    Livello: 0
    N° Post: 3652
    Mi piace 0 Non mi piace -1
    Originariamente scritto da Hushabye
    Un buon titolo che racconta una grande storia sportiva,con un buon Pitt.. 7+ tuttavia imo queste storie sportive sono abbastanza limitate,cinematograficamente parlando
    per me poco sportivo, si concentra molto più sulla situazione di billy beane qualche passaggio retorico, ma scorre che è una bellezza. concordo perfettamente sul voto.
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5515
    Mi piace 1 Non mi piace 0
    Un buon titolo che racconta una grande storia sportiva,con un buon Pitt.. 7+ tuttavia imo queste storie sportive sono abbastanza limitate,cinematograficamente parlando
  • James
    James
    Livello: 0
    N° Post: 8072
    Mi piace 0 Non mi piace -1
    Grande Cast! Poi se c'è Jonah Hill lo guardo per forzaInsieme a "The Sitter" grande attesa.
  • Boom Shakalaka!
    Boom Shakalaka!
    Livello: 1
    N° Post: 1935
    Mi piace 0 Non mi piace -1
    Lo guarderò al 100%

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    [CENTER](vedi immagine)[/CENTER] Titolo originale: Moneyball Nazione: USA Uscita ITA: 11 Novembre 2011 Genere: Drammatico Regia: Bennett Miller Cast: Brad Pitt, Philip Seymour Hoffman, Robin Wright, Jonah Hill, Stephen Bishop, Kathryn Morris, Chris Pratt Sceneggiatura: Aaron Sorkin, Steven Zaillian Produzione: Columbia Pictures, Sony Pictures Distribuzione: Warner Bros. Pictures Trailer
    Spoiler:
    [CENTER](video link)[/CENTER]
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
  • Immagine Thumb: L'arte di vincere
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967