Love & Secrets

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: Love & Secrets
Un film di Andrew Jarecki. Sceneggiatura: Marcus Hinchey, Marc Smerling, Andrew Jarecki
Genere: Drammatico, Giallo - Stati Uniti (2011) Durata: 120min.
Produzione: Groundswell Productions, Hit The Ground Running Films. 
Distribuzione: BIM Distribuzione
Data Uscita cinema: 01/06/2012
Loading the player ...
Love & parents
Robert Durst incontra Kathie grazie a una commissione per il padre. Scocca subito la scintilla e la convivenza ha inizio. I primi tempi di vita inseme sono meravigliosi, lontani dalla città vivono la loro vita senza preoccupazioni, aprono un'attività, ma sarà il padre di lui, dall'ombra, a mantenere la coppia. Il giorno in cui Robert deciderà di iniziare a lavorare per il padre, il suo lato oscuro inizierà a manifestarsi e i problemi con la compagna diventeranno mano a mano più palesi, innescando un vortice di folle violenza.

«Non voglio che cresca come te»
Come può la passione trasformarsi in violenza? Quando una grave instabilità mentale ci mette lo zampino tutto diventa possibile, e un film che inizia come una grande storia d'amore rivela velocemente la sua vera natura, il thriller.
Love & Secrets, per la regia di Andrew Jarecki, si annuncia come un film drammatico importante: tratto da una storia vera, ne recupera gli indizi per rielaborarli, dopo tre anni di studi e ricerche, in un prodotto del tutto nuovo che punta i riflettori sulla follia umana. La trasformazione di questo rampollo destinato al successo sin dalla nascita, e la sua particolare evoluzione in sospettato numero 1.
Il percorso di creazione di questo film è molto interessante, e la trama presenta aneddoti e racconti delle persone implicate nel caso, oltre che una credibile ricostruzione fittizia degli eventi. La deposizione stessa del protagonista, Robert, interpretato da un impeccabile Ryan Gosling, è tratta da una trascrizione della vera deposizione, Durst ha passato realmente due giorni alla sbarra a raccontare tutta la sua vita.
La regia di Jarecki ben ricostruisce la storia, con una serie di flashback e rimandi che restano a metà fra il ricordo puro e semplice, con tutte le sue lacune e le sue incongruenze, e la realtà vera e propria, con i suoi segreti.
Un thriller costruito facendo aderire completamente la scenografia all'evoluzione del personaggio. C'è il racconto di un'infanzia felice e spensierata fino al momento della morte della madre di lui. C'è l'innamoramento, sognante. Questi primi due blocchi vengono raccontati quasi solo da immagini. Sono infatti delle fotografie e delle inquadrature mute a parlarci, c'è la sensazione che si stia parlando di una parte della propria vita idealizzata e stereotipata, che resta solo nel ricordo, pronta a ingiallire come una vecchia foto. Poi c'è la cesura, c'è l'aborto, e la realizzazione del fatto che un problema psicologico possa essere molto più grave e andare molto più nel profondo del previsto. I toni diventano più cupi, i personaggi più tesi ed esplode la violenza. La sensazione qui invece è quella di un racconto che, nonostante il tempo, non sia mai veramente “passato”. Esattamente come un fantasma che continua a infestare una casa.
Il film è ben recitato, e il climax è lento ma inesorabile. La lettura che viene data del dramma è intensa, coinvolge lo spettatore e lo atterrisce senza però voler proporgli un punto di vista definito. Il protagonista è sul banco dei testimoni, ma la vera giuria è il pubblico in sala.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Love & Secrets
  • Immagine Thumb: Love & Secrets
  • Immagine Thumb: Love & Secrets
  • Immagine Thumb: Love & Secrets
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967