21 Jump Street

Voto: 3/5 - 
Titolo Originale: 21 Jump Street
Un film di Phil Lord, Chris Miller. Sceneggiatura: Michael Bacall, Jonah Hill
Genere: Azione, Commedia, Poliziesco - Stati Uniti (2012) Durata: 118min.
Produzione: Columbia Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer. 
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Data Uscita cinema: 15/06/2012
Loading the player ...
La strana coppia
Gli anni del liceo, si sa, possono essere tra i più difficili nella vita di un individuo. Sia che tu sia un adolescente brillante negli studi ma timido e goffo con le ragazze, come Schmidt; sia che tu sia il fico della scuola, come Jenko, tutto muscoli e - in apparenza - poco cervello, contro cui si ritorcono le umiliazioni che ogni giorno infligge a chi ritiene non sia “fico” come lui.
Sette anni dopo la fine della scuola Schmidt e Jenko, i quali non potrebbero essere più diversi, condividono il medesimo destino: sono entrambi reclute dell’Accademia di Polizia.
I due, scelti casualmente per essere compagni di lavoro, si scoprono complementari e più affini di quanto avrebbero mai pensato.
Puniti per il loro zelo nel voler a tutti i costi arrestare criminali, combinando immancabilmente dei pasticci, Jenko e Schmidt vengono spediti all’Unità Speciale 21 Jump Street, dove verranno impiegati sotto copertura per sgominare un traffico di droga in un liceo...

Il tempo passa, le cose cambiano
21 Jump Street, diretto da Phil Lord e Christopher Miller, già registi dell’apprezzato Piovono polpette, raccoglie la trama dell’omonima serie televisiva trasmessa alla fine degli anni Ottanta, celebre, tra gli altri motivi, per aver avuto tra i suoi attori un giovanissimo Johnny Depp.
I due protagonisti del lungometraggio, Schmidt e Jenko, sono interpretati, nell’ordine, dall’ormai lanciatissimo Jonah Hill e dal belloccio Channing Tatum, per la prima volta coinvolto in un film in cui ha dovuto dimostrare talento e vena comica e non solo muscoli e viso perennemente tormentato.
La prova degli interpreti è credibile, dal bravo Hill non ci aspettavamo niente di meno, e sorprende un Tatum a suo agio nel ruolo a lui poco consono del poliziotto che si accorge, a distanza di anni, che "nerd è bello", e che anche lo studio e chi lo pratica, come lui ha sempre fatto con lo sport, può essere apprezzabile.
È questo il tema chiave del film: il tempo passa, le cose cambiano.
I due agenti della polizia, convinti di essersi lasciati alle spalle il periodo scolastico, vengono ricatapultati in un realtà ormai totalmente diversa da quella in cui avevano vissuto. Ora i ragazzi più alla moda sono quelli che fanno i compiti tutti i giorni, partecipano al club di teatro e vivono una vita ecosostenibile. Jenko, ancora legato alla sua adolescenza, si propone ai ragazzi in quello che dal suo punto di vista è un atteggiamento “da macho”, finendo per risultare manesco, palestrato e tutto sommato poco interessante. L’ex re della scuola si avvicina quindi ai nerd, ai secchioni da lui sempre vessati, scoprendo alla fine quanto la chimica e i mille talenti di chi conosce i segreti delle discipline scientifiche possano essergli utili.
Sorte inversa per Schmidt, accolto a braccia aperte dal gruppetto più "in" dell’istituto per la sua natura sensibile e disponibile, vivendo così il suo riscatto sociale a distanza di quasi un decennio. Il rischio è però dietro l’angolo e le dinamiche giovanili, le ragazze e le attività scolastiche finiscono per coinvolgerlo più di quanto avrebbero dovuto.
Il tentativo di rendere 21 Jump Street una action comedy, con spettacolari inseguimenti su quattro ruote alla Fast & Furious, raggiunge un risultato apprezzabile: il film è divertente e godibile; il cast dà una buona prova rendendo la pellicola coinvolgente. Certo non mancano scene che toccano il trash più profondo e volgarità a non finire che forse si sarebbero potute, se non evitare, almeno ridurre.
La vera chicca però è il cameo finale a sorpresa di un attore profondamente legato a questa pellicola che in pochi minuti regala un’interpretazione degna di nota.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 2
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3978
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    up anti cut-off
  • James
    James
    Livello: 0
    N° Post: 8070
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Non male,anche se con la serie non c entra un emerito cavolo. Per certi aspetti sembra quasi un sequel di "Superbad",simpatico il cammeo di Depp.
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
  • Immagine Thumb: 21 Jump Street
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967