Cogan - Killing Them Softly

Voto: 2/5 - 
Titolo Originale: Killing Them Softly
Un film di Andrew Dominik. Sceneggiatura: Andrew Dominik
Genere: Thriller - Stati Uniti (2012) Durata: 104min.
Produzione: 1984 Films, Annapurna Pictures, Chockstone Pictures. 
Distribuzione: Eagle Pictures
Data Uscita cinema: 18/10/2012
Loading the player ...
«I like to kill them softly. From a distance»
Due balordi (Scott McNairy e Ben Mendelsohn) tentano il colpo della loro vita rapinando una partita di poker gestita dalla mafia. I due trovano in Markie Trattman (Ray Liotta), un gangster ormai in disarmo, il perfetto capro espiatorio per coprirsi le spalle.
La situazione però è più complicata del previsto: la rapina alla partita ha prosciugato le casse di importanti uomini d’onore intenzionati a far pagare caro lo scherzetto ai due balordi. Entra così in scena il killer professionista Jackie Cogan (Brad Pitt), un uomo brillante, loquace, ma al contempo freddo e spietato nel portare a termine le proprie missioni. Cogan ha uno stile tutto suo: ama uccidere la gente dolcemente, da lontano, refrattario a qualsiasi forma di contatto o coinvolgimento.

«America is not a country: it's a business»
Con la sua opera terza, dopo il grande successo de L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, Andrew Dominik prosegue il suo percorso autoriale di ridefinizione dei generi fondanti del cinema americano.
Se con il film del 2007 Dominik aveva reinterpretato il western in una chiave più intimista e psicologica, Cogan si presenta, invece, come un gangster movie in cui la componente action è assai ridotta e sacrificata in nome di un’impostazione molto teatrale dove sono i dialoghi il vero motore narrativo della storia.
Strizzando un occhio al cinema dei fratelli Coen (personaggi fondamentalmente idioti e la stupidità intesa come madre di ogni tipo di violenza), di Quentin Tarantino (i dialoghi torrenziali e l’atteggiamento ricercatamente “cool” dei protagonisti) e Martin Scorsese (il punto di vista è quello della bassa manovalanza criminale), Dominik cerca di raccontare la crisi del sistema capitalistico.
La malavita è una forma di capitalismo e il capitalismo è uno dei principi fondanti dell’America («L’America non è un paese: è un business» dice a un certo punto Brad Pitt). Lo sguardo di Dominik sul presente è pessimista, quasi nichilista, nel suo mostrarci un campionario di figure spaesate, inaffidabili (come il sicario interpretato da James Gandolfini) e deboli, che si muovono in spazi spettrali, squallidi, costantemente bagnati dalla pioggia.
Ma Dominik si affida molto poco alla componente visiva, delegando i sottotesti del suo discorso filmico a dialoghi fin troppo evidenti, espliciti e alla lunga ridondanti. A dominare è quindi il senso di un profondo didascalismo teorico, dove le metafore implicite della storia vengono spiattellate con una certa dose di compiacimento.
Il tutto viene appesantito da una “curiosa” colonna sonora: le azioni dei protagonisti sono, infatti, accompagnate da discorsi elettorali sul tema dell’economia provenienti da radio o televisioni. La vicenda si svolge alla fine della campagna elettorale del 2008 (attualizzando il romanzo del 1974 di George V. Higgins da cui il film è tratto) e quindi le voci di Barack Obama, John McCain e George Bush Jr. fanno letteralmente da coro greco alla vicenda.
Alla fine, quindi, Cogan risulta un film piuttosto banale e prevedibile in ciò che dice, poco convincente e noioso nel modo in cui lo dice. Vanno così a vanificarsi una serie di buone prove d’attore (il sempre ottimo Richard Jenkins su tutti, ma da non sottovalutare anche altri due caratteristi di classe come James Gandolfini e Ben Mendelsohn) e qualche trovata registica notevole che finisce con l’essere puro esercizio di stile fine a se stesso.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 24
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3979
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    up anti cut-off
  • Boom Shakalaka!
    Boom Shakalaka!
    Livello: 1
    N° Post: 1935
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Leroy
    tutto dialoghi (troppo ad effetto)
    Io invece li ho apprezzati proprio perché non li ho trovati per niente ad effetto.
  • Rullo
    Rullo
    Livello: 0
    N° Post: 4470
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Leroy
    Troppo lento come film, tutto dialoghi (troppo ad effetto) e pochissima azione, nonostante il genere sia quello. Trama non convincente. Girato in luoghi sempre chiusi, macchina soprattutto, bar... Noioso, e pensare che Dominik con Jesse James ha fatto un grandissimo film. Amara delusione... voto: 5
    lolwut
  • Leroy
    Leroy
    Livello: 0
    N° Post: 5233
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Troppo lento come film, tutto dialoghi (troppo ad effetto) e pochissima azione, nonostante il genere sia quello. Trama non convincente. Girato in luoghi sempre chiusi, macchina soprattutto, bar... Noioso, e pensare che Dominik con Jesse James ha fatto un grandissimo film. Amara delusione... voto: 5
  • TheMrGmk
    TheMrGmk
    Moderatore
    N° Post: 18962
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Non avevo commentato Bello dai, secondo me un po' affrettato, ma resta comunque godibile Bello il discorso finale
  • Boom Shakalaka!
    Boom Shakalaka!
    Livello: 1
    N° Post: 1935
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Visto e piaciuto. Ho apprezzato la poca azione; potevano aggiungere dell'altro e farlo durare una mezz'oretta in più secondo me, ma va bene lo stesso.

  • Livello: 5
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    in settimana vado anch'io
  • ApOcaLypS3
    ApOcaLypS3
    Livello: 1
    N° Post: 5440
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Hushabye
    tra il 7-7.5 come ho scritto inutile andarlo a vedere aspettandosi inseguimenti,sparatorie e robe così..c'è molta più riflessione
    esatto è proprio quello che cerco, inseguimenti e sparatorie ormai ci sono in tutti i film e troppa azione mi stancherebbe, un motivo i n più per andarlo a vedere
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5515
    Mi piace 1 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da silver1983
    che voto gli dai?:nfox:
    tra il 7-7.5 come ho scritto inutile andarlo a vedere aspettandosi inseguimenti,sparatorie e robe così..c'è molta più riflessione
  • silver1983
    silver1983
    Livello: 3
    N° Post: 4354
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Togg
    L'unico cinema non fuori dal mondo ha questi prezzi
    Vicino da me invece c'è questo bellissimo multisala che consente con una tessera di entrare in 2 per 7€
    Originariamente scritto da Samurai87
    Visto, un film "particolare" con tanta violenza (e anche qualche risata) ma che non mi ha lasciato niente di che...
    Mi sa che opterò per Paranotman o per Tutti i santi giorni questa settimana allora.
  • Samurai
    Samurai
    Livello: 1
    N° Post: 38541
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Visto, un film "particolare" con tanta violenza (e anche qualche risata) ma che non mi ha lasciato niente di che...
  • Togg
    Togg
    Livello: 0
    N° Post: 12511
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    L'unico cinema non fuori dal mondo ha questi prezzi
  • silver1983
    silver1983
    Livello: 3
    N° Post: 4354
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Togg
    uff, non so se spendere 5 euro e vederlo al cinema o tentare la sorte e sperare che lo facciano il mese prossimo in cineteca.
    io ne spendo meno: 3,50 per l'esattezza e sempre che si vada dal lunedì al giovedì! sta settimana poi vorrei vedere anche paranorman che mi sembra molto carino
  • Togg
    Togg
    Livello: 0
    N° Post: 12511
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    uff, non so se spendere 5 euro e vederlo al cinema o tentare la sorte e sperare che lo facciano il mese prossimo in cineteca.
  • silver1983
    silver1983
    Livello: 3
    N° Post: 4354
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Hushabye
    Si,consigliato
    che voto gli dai?:nfox:
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
  • Immagine Thumb: Cogan - Killing Them Softly
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967