Le 5 Leggende

Voto: 2/5 - 
Titolo Originale: Rise of the Guardians
Un film di Peter Ramsey. Sceneggiatura: David Lindsay-Abaire
Genere: Animazione - Stati Uniti (2012) Durata: 97min.
Produzione: Universal Pictures, DreamWorks Animation. 
Distribuzione: Universal Pictures
Data Uscita cinema: 29/11/2012
Loading the player ...
Ehy, Mr. Sandman, bring me a dream
Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua e Sandman proteggono i bambini di tutto il mondo, offrendo loro non solo i doni materiali ma anche la capacità di meravigliarsi, di fantasticare, di sperare, di sognare. Li ha scelti tanto tempo fa l'Uomo nella Luna, il saggio osservatore delle vicende terrestri. Accade, però, che ora l'Uomo Nero (Pitch, da pitch black, buio pesto) sia deciso a scalzarli, seminando la paura nelle menti dei bambini e trasformando i loro sogni d'oro in incubi neri come la pece. Per tentare di fermarlo, l'Uomo nella Luna ha indicato alle quattro Leggende l'aiuto di un quinto "guardiano": lo scanzonato e dispettoso Jack Frost. Tuttavia, Jack non si crede all'altezza del compito; i bambini nemmeno lo vedono, non hanno mai creduto in lui. Per capire davvero chi può diventare, Jack deve prima capire chi è stato e risalire ai suoi ricordi d'infanzia, quando era ancora un bambino normale.

Visivamente impeccabile, ma...
Nel lontano 1998, la figlia di William Joyce gli chiese se Babbo Natale e il Coniglietto pasquale si conoscessero. E lui rispose "sì". La curiosità di una bambina si è tramutata in vera e propria magia letteraria quando questo padre - famoso scrittore, drammaturgo e illustratore - ha deciso di scrivere le 13 storie che compongono l'opera Guardians of Childhood, nelle quali Joyce racconta le avventure di cinque dei miti più amati dai bambini: Babbo Natale (Nord), il Coniglietto di Pasqua, la Fata dei dentini (Dentolina), Sandman (Sandy) e Jack Frost. A portare al cinema queste avventure è stata la Dreamworks di Spielberg: Peter Ramsey, storyboard artist per Minority Report e A.I. Intelligenza Artificiale, assieme ai suoi collaboratori, si è assunto la responsabilità di rappresentare su pellicola i miti più classici e più noti dei bambini.
Il film ha alcuni punti di forza ma anche notevoli difetti. Indubbiamente, l'aspetto più riuscito è dovuto alla scelta della Dreamworks di caratterizzare appieno questi cinque protagonisti che sono conosciuti iconograficamente da chiunque in tutto il mondo ma dei quali, in effetti, non si conoscono le origini. Particolare il fatto che ogni personaggio abbia degli elementi peculiari - che si riflettono anche nei luoghi dove essi vivono - e abbiano un background talmente accurato da convincere lo spettatore a seguirne le gesta.
Altro punto di forza, ben chiaro sin dal trailer, è la potenza delle immagini; fotografia, colori, effetti speciali e un 3D che non lascia assolutamente indifferenti, condensano al meglio questa storia ma - e qui si arriva alle note dolenti - non ne risaltano la magia. Perché, di fatto, siamo di fronte a una fiaba classica, di fronte alla quale nessun bambino potrebbe restare impassibile: la continua lotta dei buoni contro il male, qui impersonato da un british boogey-man che strizza l'occhio all'inquietante Voldemort della saga di Harry Potter. Buoni che, tuttavia, possono ben poco nel momento in cui i bambini smettono di credere in loro e nei loro poteri: ed è proprio qui che entra in campo la magia dell'immaginazione, potere immenso, fonte di ispirazione indistruttibile che si carica di una forte valenza moralistica. Ma nonostante tutti questi ottimi propositi, il film è gravato da una retorica fastidiosa, quasi noiosa: i personaggi, seppure ben caratterizzati, diventano quasi ridicoli nel continuo sforzo della storia di renderli originali a tutti i costi, e diversi dalle icone cui siamo abituati. E laddove il film potrebbe affascinare i bambini, rischierà di annoiare gli adulti che li accompagneranno: molto poche le gag - tra l'altro, mal riuscite e poco convincenti - e decisamente poco avvincente come prodotto che, tanto per non smentirsi, si concede anche un ulteriore scivolone retorico nel finale.
Fortemente consigliata la visione del film nella sua versione originale per godersi, almeno, il doppiaggio di attori quali Alec Baldwin (Babbo Natale), Hugh Jackman (Coniglio di Pasqua), Chris Pine (Jack Frost), Isla Fisher (Dentolina) e Jude Law (L'uomo nero).
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 27
  • FlareZero
    FlareZero
    Livello: 0
    N° Post: 27921
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da The Link
    Dragon Trainer
    This , il miglior film della Dreamworks
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3978
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    up anti cut-off
  • Krauron
    Krauron
    Livello: 0
    N° Post: 16609
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Io l'ho visto e secondo me è molto bello. Il problema è (come molte altre pellicole recenti) che è tutto un po' troppo veloce, ma banale mi sembra eccessivo
  • StrikerEureka90
    StrikerEureka90
    Livello: 0
    N° Post: 3978
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da The Keymars
    Non è uno di quei film da vedere assolutamente, secondo me è banale
    Penso anche io. E' un film ad hoc per Natale e poi si dimentica. Però devo ancora vederlo, sono pregiudizi i miei.
  • The Keymars
    The Keymars
    Livello: 8
    N° Post: 24246
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da blak
    Personalmente ce l'ho sulla lista di film da vedere in questo periodo (insieme a Ralph Spaccatutto).
    Non è uno di quei film da vedere assolutamente, secondo me è banale

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da The Link
    Dragon Trainer
    il primo lo reputo enormemente inferiore a Tangled, sul secondo vedremo, le premesse c'erano
  • blak
    blak
    Livello: 0
    N° Post: 1204
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Personalmente ce l'ho sulla lista di film da vedere in questo periodo (insieme a Ralph Spaccatutto).

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    sarà che è stato tutto gia detto e che ormai le favole alla peter pan nn tirano più un pubblico che a quell'età se nn ha il telefono ha cmq playstation e consolle varie..ma è veramente un'accozzaglia sto trailer,c'hanno messo tutto...babbo natale,la fatina,il coniglio...
  • Matx96
    Matx96
    Livello: 4
    N° Post: 6945
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Fa stranissimo leggere commenti così contrastanti già solo in questo topic
  • The Link
    The Link
    Moderatore
    N° Post: 18059
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Eris
    visto, banalissimo ma ho adorato il Cd (in particolare Jack Fros e Sandman). In ogni caso sto ancora aspettando un degno erede di Tangled :sadfrog:
    Dragon Trainer

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    visto, banalissimo ma ho adorato il Cd (in particolare Jack Fros e Sandman). In ogni caso sto ancora aspettando un degno erede di Tangled :sadfrog:
  • Sharlaistheway
    Sharlaistheway
    Livello: 0
    N° Post: 33206
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Magari han fatto: Babbo Natale ->Tizio con barba lunga che veste di rosso ->Marx,tizio con la barba rosso ideatore del comunismo ->Russia =comunismo ergo,Babbo Natale è russo. O molto semplicemente hanno cannato con la geografia confondendo la Finlandia con la Russia.
  • The Link
    The Link
    Moderatore
    N° Post: 18059
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Sharlaistheway
    Te pareva se non ci infilavano il ragazzetto figo/sbruffone/problematico che alla fine troverà la sua vera strada.E poi perchè Babbo Natale è russo?
    Non l'ho capito neanche io cmq mi aspettavo meglio... Abbastanza banale e scontato e come atmosfera sembrava più disney che dreamworks...cioè in genere la dreamworks ha una certa ironia che quà mancava...
  • Sharlaistheway
    Sharlaistheway
    Livello: 0
    N° Post: 33206
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Te pareva se non ci infilavano il ragazzetto figo/sbruffone/problematico che alla fine troverà la sua vera strada.E poi perchè Babbo Natale è russo?

  • Livello: 0
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    babbo natale con la spada e tatuato,storia scontatissima...mamma mia
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
  • Immagine Thumb: Le 5 Leggende
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967
Comprar Cialis Acquista Cialis