Come un tuono

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: The Place Beyond the Pines
Un film di Derek Cianfrance. Sceneggiatura: Derek Cianfrance, Ben Coccio, Darius Marder
Genere: Drammatico - Stati Uniti (2012) Durata: 140min.
Produzione: Focus Features, Sidney Kimmel Entertainment, Electric City Entertainment. 
Distribuzione: Lucky Red
Data Uscita cinema: 04/04/2013
Loading the player ...
Se corri come un fulmine, ti schianti come un tuono
Luke è un motociclista professionista, impiegato in uno spettacolo di moto. Dovrebbe partire in tour, ma decide di non farlo quando scopre di essere diventato padre di Jason, avuto da Romina, una ragazza con cui ha avuto una breve relazione un anno prima. Luke decide di prendersi cura della sua nuova famiglia ma il modo più veloce di procurarsi il denaro è sfruttare il suo talento di motociclista per rapinare banche. La folle corsa di Luke viene arrestata grazie a un poliziotto, Avery Cross, che diventa ben presto una sorta di eroe cittadino. Quindici anni dopo, i figli di Luke e Avery si incontrano nel loro liceo e diventano amici. Tuttavia, ben presto i due dovranno affrontare la pesante eredità di violenze dei loro padri...

Una strabiliante terza prova alla regia per Cianfrance
Derek Cianfrance è la più bella sorpresa di quest'anno. Dopo un passato nei documentari, il regista ha realizzato tre film di finzione: Brother Tied, che si occupava del rapporto tra due fratelli; Blue Valentine, che raccontava il degenerare di una storia d'amore, e che risale al 2010 ma da noi è uscito poco più di un mese fa; e Come un tuono (titolo originale: The Place Beyond the Pines), che scoperchia i giochi del destino attraverso il parallelismo transgenerazionale tra padri e figli.
Volendo fare un raffronto col più vicino Blue Valentine, indubbiamente Come un tuono ripercorre la strada dei sentimenti, ma con scelte registiche e narrative diverse. Laddove Blue Valentine lasciava intrecciare presente e passato tramite una serie di flashback che ne intervallavano la storia – rendendola ben più tragica di quanto già non fosse di suo – e creando, a livello fotografico, composizioni luminose che distinguessero volutamente la sfera dei ricordi e la sfera del quotidiano, Come un tuono si compone quasi come un'opera letteraria, tra le più epiche: si divide in tre atti, distinti tra loro ma inevitabilmente legati dalla scia del destino che colpisce i vari personaggi. Il primo atto vede protagonista un Ryan Gosling che buca letteralmente lo schermo, col suo sguardo a tratti malinconico e triste e a tratti determinato e potente. L'ennesima straordinaria prova per questo attore, che sembra essere il più ricercato del momento. Il suo personaggio canalizza la nostra attenzione per un'ora ricca di azione e di scelte registiche che portano la macchina da presa in continui inseguimenti del soggetto e in reiterate inquadrature di spalle, quasi a voler impedire allo spettatore di affezionarcisi troppo. Con un efficace gioco di plongeé e contre-plongeé – in un meccanismo narrativo che richiama e cita Psycho di Alfred Hitchcock – il protagonista diventa Bradley Cooper, anche lui in un completo stato di grazia che, dopo Il lato positivo, sembra gli stia dando la possibilità di riscattarsi con personaggi drammatici e intensi, da lui interpretati con una delicatezza e una naturalezza assoluta. Il terzo atto è il vero perno del film: protagonisti sono i figli di Luke e Avery, un fastidioso Emory Cohen e un malinconico Dane Dehaan, che si fanno portatori del carattere essenziale della storia: quanto le nostre azioni e i nostri sentimenti si possano ripercuotere non solo sui nostri cari, ma anche su sconosciuti con i quali ci scontriamo per puro caso.
Derek Cianfrance riesce a tenere viva l'attenzione dello spettatore per ben 140 minuti di film – nonostante il secondo atto sia quello più lento – grazie a scelte registiche personalizzate, adatte non solo a risaltare la psicologia dei personaggi ma anche alla fisicità e alle peculiarità dei suoi attori. La storia è intrisa del giusto realismo che, tuttavia, non impone necessariamente il punto di vista del regista e, com'è successo con Blue Valentine, il film è cosparso di brevi momenti di pura dolcezza e puro romanticismo che colpiscono, inevitabilmente, per la loro naturalezza e per le scelte mai troppo smielate, ma mai nemmeno troppo asettiche.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 134
  • ApOcaLypS3
    ApOcaLypS3
    Livello: 1
    N° Post: 5145
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Hushabye
    intendi le critiche ricevute qui o in generale? perché alla maggior parte della critica è piaciuto,anzi ti dirò che a fine anno lo ritroverai in varie classifiche.
    si mi riferisco sui forum in generale e anche ad alcuni miei amici non l'hanno visto di buon occhio, proprio perchè non si aspettavano
    Spoiler:
    un finale così prematuro del protagonista
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5431
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da ApOcaLypS3
    anchio ripeto film abbastanza meritevole rispetto alle critiche ricevute, Ryan Gosling ha carisma da vendere, ormai ogni sua pellicola è una certezza
    intendi le critiche ricevute qui o in generale? perché alla maggior parte della critica è piaciuto,anzi ti dirò che a fine anno lo ritroverai in varie classifiche.
  • ApOcaLypS3
    ApOcaLypS3
    Livello: 1
    N° Post: 5145
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    anchio ripeto film abbastanza meritevole rispetto alle critiche ricevute, Ryan Gosling ha carisma da vendere, ormai ogni sua pellicola è una certezza
  • Key Paradise
    Key Paradise
    Livello: 0
    N° Post: 3635
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    arrivo come di consueto in puntuale ritardo per scrivere che molte cose sono state già dette, e bene, nelle pagine precedenti per me il film funziona per buona parte, ad occhio e croce fino a quando
    Spoiler:
    l'errore di avery sembra trasformarsi per lo stesso in una fortuna, permettendogli una fuga apparentemente sofferta ma in realtà agile e comoda dalle sue colpe. che poi è la stessa fuga operata in fase di scrittura dalla "questione avery": come scontare la sua pena? il personaggio di cooper non appare mai realmente purificato nell'atto in cui è protagonista: tenta una timido riscatto ma poi scappa (letteralmente) dalle conseguenze, rifugiandosi nuovamente nel ricatto, nell'inganno, nel sotterfugio nel terzo atto sembra finalmente dover scontare i suoi errori, ma inspiegabilmente uno dei momenti topici dell'opera (forse IL momento topico assieme alla morte di gosling) è risolto in maniera frettolosa, inefficace
    i problemi ovviamente riguardano anche l'ultima parte, in cui abbondano sviluppi narrativi decisamente forzati
  • stiiiv
    stiiiv
    Livello: 6
    N° Post: 9794
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Visto questa sera, beh non sono un esperto di cinema e analisi profonde, però mi è piaciuto abbastanza ho scoperto poi solo ora che è lo stesso regista che ha fatto "blue valentine" davvero un bel film Il titolo in italiano è orribile comunque mi chiedo perchè non l'abbiano tradotto letteralmente, probabilmente attirerà di più "come un tuono" che un "Il posto aldilà della pineta" Bella davvero la scena di lui che viaggia sulla strada in moto e poi la stessa strada la percorre il figlio in bici
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5431
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    (video link)
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5431
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    (video link)
  • James
    James
    Livello: 0
    N° Post: 8070
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Usare gli Spoiler?sapete esistono.
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5431
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Togg
    NON è il padre! Ammettilo!
    é il padre naturale,quello senza cui Jason non esisterebbe
    Spoiler:
    Lui mette incinta una tipa, poi se ne va in giro per il mondo, dopo di che ritorna e fa di tutto per strappare il bambino a suo padre (che è quello che lo sta crescendo). La sceneggiatura è completamente sbilanciata in favore delle sue pretese. L'ulteriore sviluppo stereotipato e di causa-effetto via DNA non fa che rafforzare il pessimo quadretto.
    Spoiler:
    Dopo di che ritorna e scopre di avere un figlio.Siccome lui per primo è il risultato di un padre assente(conseguenza azioni,elemento martellante nel film) pensa di non dover fare lo stesso errore.Non c'è nessun sbilanciamento,Cianfrance presenta i due tipi di paternità non negando il legame di sangue.Poi guarda che in generale sono d'accordo anche io che un padre può benissimo essere quello che non ha il tuo stesso sangue,padre è chi ama..ma che i geni ce li portiamo dietro,anche in maniera inconsapevole, è un altro dato di fatto e che in jason nasca la curiosità di saperne di più mi pare normalissimo..Ma poi Luke sa di non poter essere un gran modello per il figlio,tanto che chiede a Romina di non parlargli di lui mostrando amore puro per il figlio, nei suoi modi ovviamente.
  • BRADIPODOC
    BRADIPODOC
    Livello: 0
    N° Post: 7669
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    si... oddio non ho seguito il discorso di todd dall'inizio... portavo questa riflessione perchè è accaduto che ci andai con mia moglie... naturalmente io le avevo detto: guarda è un film che dovrebbe essere bello, candidato oscar, etc... devo dire non sapendo bene di cosa parlasse... questo perchè a me rovina l'aspettativa stare a leggere di critiche e altra roba... io voglio vedere il film senza pregiudizi o riflessioni pre-visione... insomma il film ci è piaciuto... però non da enstusiasmare... tuttavia dopo qualche giorno mi ha detto: lo sai che ci penso ancora a quel film... e pure io ogni tanto ci pensavo... e questo non mi accade mica sempre... lo considero come un pregio del film... insomma vuol dire che è di quei film che colpiscono... io ho già detto che strutturato in maniera insolita a livello di narrazione e di ritmo, quindi non è assolutamente nè facile, nè accattivante per certi versi... concettualmente anche è parecchio crudo e da prendere come viene... non dico un pugno nei denti, ma uno sputo in faccia ci può stare... e allora mi rientra in quei film che vanno visti due volte per dare un parere più esatto... e non credo di sbagliare se dico che questo film rientra in quella tipologia di film dove è possbile vedere molte cose diverse ad ogni visione...
  • Hushabye
    Hushabye
    Livello: 0
    N° Post: 5431
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da BRADIPODOC
    si ma però vedete che se ne parla del film, anche per criticare magari e allora vuol dire che è un film che ha colpito nel segno secondo me...
    Ma del film se ne è parlato molto perché Cianfrance in America e non solo è considerato molto promettente,con buona pace di Togg..Poi non siamo davanti ad un film perfetto,questo l'hanno detto tutti. Nemmeno mi aspettavo raggiungesse tale incasso $42,156,435
  • BRADIPODOC
    BRADIPODOC
    Livello: 0
    N° Post: 7669
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    si ma però vedete che se ne parla del film, anche per criticare magari e allora vuol dire che è un film che ha colpito nel segno secondo me...
  • Price
    Price
    Livello: 0
    N° Post: 3854
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Togg
    E' arrivato il momento della confessione, sono io il cacciatore che ha ucciso la madre di Bambi
    lo sapevamo tutti
  • Togg
    Togg
    Livello: 0
    N° Post: 12358
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Price
    Togg ha un cuore di pietra
    E' arrivato il momento della confessione, sono io il cacciatore che ha ucciso la madre di Bambi
  • Price
    Price
    Livello: 0
    N° Post: 3854
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Togg ha un cuore di pietra
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
  • Immagine Thumb: Come un tuono
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967