Into Darkness - Star Trek

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: Into Darkness - Star Trek
Un film di J.J. Abrams. Sceneggiatura: Alex Kurtzman, Roberto Orci, Damon Lindelof
Genere: Fantascienza - Stati Uniti (2013) Durata: 132min.
Produzione: Bad Robot, Paramount Pictures. 
Distribuzione: Universal Pictures
Data Uscita cinema: 12/06/2013
Loading the player ...
La Flotta sotto attacco
Perso il comando dell'Enterprise per non aver rispettato la "Prima direttiva" durante una missione, Kirk (Chris Pine) è costretto ad affrontare una minaccia che colpisce il cuore della Flotta Stellare: John Harrison (Benedict Cumberbatch), uomo misterioso che sembra possedere facoltà sovrumane, attacca l'archivio della Flotta a Londra, provocando la reazione rabbiosa dello stesso Kirk che, ottenuta nuovamente l'Enterprise, si riunisce a Spock (Zachary Quinto) e al suo equipaggio, e si lancia all'inseguimento dell'attentatore. Ma le azioni di Harrison celano una verità inaspettata, che metterà a dura prova Kirk, Spock e tutta l'Enterprise...

Cuore di tenebra
Se è vero che la febbre del reboot ha ormai contagiato l'intero cinema hollywoodiano, J.J. Abrams e il suo team di sceneggiatori sono stati gli unici a trovare una chiave originale che, nel pieno rispetto del retaggio di Star Trek, non fa piazza pulita dei film precedenti o della serie classica, ma semplicemente si pone su una linea temporale alternativa: il passato non viene spazzato via, anzi, si rivela una risorsa preziosa, e prende le sembianze di un volto familiare che interviene per fornire consigli e offrire una guida. Into Darkness prosegue quindi sulla strada tracciata dal primo capitolo, ma radicalizza i conflitti e incupisce le atmosfere, com'è ormai nella tradizione dei sequel - e soprattutto dei secondi episodi - da L'impero colpisce ancora in poi. Nello specifico, il film ribalta lo spirito del suo predecessore: se si esclude il divertente prologo (vero e proprio episodio in miniatura che sfrutta abilmente i cliché del last minute rescue), l'avventura non ha lo stesso fascino esotico ed esaltante del prequel, carico di nuove potenziali conoscenze e di mondi da scoprire; al contrario, l'esplorazione spaziale diventa sinonimo di caccia all'uomo, guerra, inseguimenti, minacce che si celano nell'ombra.
Nucleo gravitazionale dell'intreccio è ovviamente lui, John Harrison, enigmatico antagonista cui Benedict Cumberbatch imprime un timbro vocale da brividi, donandogli un carisma non indifferente. La sua identità nebulosa permette al film di assumere i connotati del mistery, almeno nella prima parte, ma il suo ruolo resta ambiguo: le azioni che compie sono deprecabili, eppure lo scopo è onorevole, comprensibile. I sentimenti dello spettatore nei suoi confronti rimangono sospesi, incerti se sia il caso di empatizzare con lui oppure no. Piuttosto, in questo mondo utopistico dove non esistono conflitti etnici, e in cui la Flotta Stellare rispecchia gli ideali condivisi di pace e prosperità, il vero nemico ha l'aspetto di chi, per difendere lo status quo imperante, vorrebbe destabilizzare gli equilibri della convivenza pacifica, agevolando una regressione nella barbarie e nella violenza. Abrams, in tal senso, dimostra di aver colto in pieno non solo l'anima della serie classica, ma anche la vera natura del suo universo futuristico, che offre una prospettiva auspicabile per tutta l'umanità. Persino l'amore sembra superare le antiche distinzioni: se il coinvolgimento sentimentale fra partner sessuali (come quello tra Spock e Uhura) appare curiosamente freddo, le scintille scoppiano invece nel rapporto di amicizia virile - conflittuale ma simbiotico - fra Kirk e Spock, una bromance segreta che vive un commovente picco drammatico, in una scena dove i sentimenti repressi possono finalmente esplodere in tutta la loro carica emotiva.
Ben calibrato sul fronte delle caratterizzazioni, Into Darkness è altrettanto efficace nella struttura del racconto: almeno quattro svolte narrative tengono vivo il fuoco dell'attenzione, scandendo il ritmo del film. Proprio alla luce di questa strutturazione così accurata, stupisce la frettolosità dell'epilogo, francamente un po' trascurato, vittima dell'ansia di chiudere la storia e di lanciare l'Enterprise verso nuove avventure.
Poco male, comunque. Into Darkness resta un intrattenimento di ottima qualità, equamente diviso tra umorismo giocoso, suspence e azione spettacolare, in grado d'irretire lo spettatore senza mai perdere il rispetto per il materiale di partenza. Non mancano le citazioni, né gli sfoggi di fan service, ma il film si rivolge a tutti. Consigliato.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 69
  • Fabfab
    Fabfab
    Redattore
    N° Post: 5276
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Visto finalmente. Non ho ancora letto i vostri commenti, quello che mi sento di dire è che non è brutto come mi avevano prospettato, ma alla fine ho trovato risibile la caratterizzazione di Kahn, genio nella prima parte della pellicola, perfetto imbecille nella seconda. Per non parlare della facilità con cui chiunque voglia visitare il pianeta centrale dei Klingon possa farlo senza rischi. Ma vabbé, il regista è lo stesso che ha fatto distruggere Vulcano da un'astronave...
  • Joseki
    Joseki
    Livello: 1
    N° Post: 8429
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    L'ho visto ieri al cinema, non ho mai visto nessuno Star Treck, quindi non mi butterò in discorsi del tipo "era meglio prima" "no è meglio ora" "no è uguale a prima", dico solo che a livello visivo molte scene sono allucinanti, veramente maestose.
  • TSUBASA
    TSUBASA
    Livello: 0
    N° Post: 1333
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Dorsai
    l'hai visto? se si
    Spoiler:
    C'è una frase ridicola di Khan che contraddice entrambi i films dello stesso Abrams , non è che lui reboota solo la saga , reboota anche se stesso , Khan dice mentre è prigioniero (bellissimo l'effetto sulla parete d'energia con l'apertura variabile che si muove nel campo, di questo devo dargli atto è geniale) afferma che è stato risvegliato per la sua violenza e indica Spock, per dire guardate lui, non riesce a infrangere una regola come volete che vinca. Ma questa è una cosa che poteva applicarsi al vecchio Spock e neanche più di tanto, quello nuovo le regole le infrange eccome ed anche in modo grave Ha una relazione con una sua studentessa all'Accademia La riassegna alla sua nave per averla vicina Quasi strangola Kirk in plancia e questo solo nel primo film nel secondo addirittura viola la legge più sacra della Federazione , la Prima Direttiva , perchè è vero che cazziano Kirk, ma Spock era tranquillamente dentro il vulcano con la bomba ed era sicuramente in plancia con lui quando hanno deciso di portare l'Enterprise sott'acqua per interferire nello sviluppo della civiltà di quel mondo epperò fan dire a Khan che è incapace di infrangere una regola ma LOL
    ma alcune cose non sono vere
    Spoiler:
    non si dice mai che uhura è una studentessa "di spock" (ma non so bene come funziona l'accademia) la assegna ad una nave "ripiego" anche se lei meritava davvero di servire sulla enterprise, lo fa per eliminare anche solo il sospetto di favoritismi anticipando eventuali detrattori, era un mossa logica strangola kirk in stato d'ira, sfido chiunque .... io ho capito che la colpa è tutta di kirk, decide lui di salvare il pianeta, lui di nascondere la nave sottacqua, e assegna al primo ufficiale il compito di piazzare il dispositivo, spock esegue gli ordini bones dice a kirk che al suo posto lo avrebbe lasciato morire, presumo che se spock fosse stato il capitano avrebbe lasciato eruttare il vulcano, non interferendo proprio ....
    Originariamente scritto da Dorsai
    Vabbè ognuno capisce quel che vuole capire ormai è palese , io parlavo della diversa caratterizzazione della donna nella serie e di Uhura in particolare , quella classica era un genio che era arrivata all'Enterprise coi suoi meriti, aveva addirrittura migliorato i sistemi di comunicazione di Strafleet, nel tempo libero scrive manuali tecnici , quella di Abrams fa carriera perchè il suo amante che era anche il suo istruttore ed esaminatore all'Accademia la trasferisce daun'altra nave sull'Enterprise. Mentre la prima fa carriera propria la seconda fa carriera a letto. Mi pareva un argomento di un certo interesse , in particolare perchè anche la biologa molecolare (esperta d'armi nel reboot) , genio assoluto Carol Markus , ha come scena chiave quella in cui si spoglia davanti a Kirk. A me il tutto pareva e pare un regresso veteromaschilista e machista pazzesco, ma vabbè non se ne può discutere anche perchè mi pare che nessuna donna stia partecipando alla discussione Il mio stesso pensiero dopo il primo film di Abrams , poi a mente meno distratta dagli effetti, l'ho rivisto in home theatre ...
    ma in un film non hai il tempo di una serie tv ... il problema per me sta che i membri dell'equipaggio che occupano per più tempo lo schermo sono kirk e spock, ancor più del primo film (per dirne una, Sulu nel primo combatte e salva la vita a kirk, in questo secondo capitolo si vede molto meno....) su questo sono d'accordo, se non sbaglio si sono scusati per quella scena (non so se abrams o chi per lui)
  • gattomatto
    gattomatto
    Livello: 4
    N° Post: 10384
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Nightflier971
    Io non parlerei di stravolgimento le peculiarità cardine dei personaggi ci sono,tanto più che quello accaduto nei primi 2 film non si era mai visto ma c'erano stati solo vaghi cenni. Poi teoricamnete in una realtà alternativa i personaggi possono variare anche di molto,un esempio potrebbe essere il film Sliding Doors dove mostra come cambia la vita della Paltrow se perde o non perde la metropolitana.
    purtroppo io la vedo in maniera differente,la fortuna di star trek,sino dai suoi esordi nella serie classica,su cui si basa il film,è stata in gran parte dovuta proprio alla attenta,meticolosa,particolareggiata caratterizzazione dei suoi interpreti,dal capitano Kirk,passando per tutto il resto dell'equipaggio,e perlomeno per me,questo ha decretato il successo,vedere che in questo nuovo ciclo,filmato da Abrams,i personaggi che ho imparato ad amare sono stati stravolti nel loro essere piu profondo,non mi va bene,a quel punto avrei preferito un nuovo star trek,con nuovi personaggi non legati a nessuna delle serie vecchie..
  • TheNightflier
    TheNightflier
    Livello: 0
    N° Post: 4446
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Blade Runner 80
    Io l'ho visto senza stare a perdermi nei dettagli, bellissimo spettacolo consiglio di andarlo a vedere!!!!
  • Blade Runner 80
    Blade Runner 80
    Livello: 3
    N° Post: 5331
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Io l'ho visto senza stare a perdermi nei dettagli, bellissimo spettacolo
    consiglio di andarlo a vedere!!!!
  • SickNick85
    SickNick85
    Livello: 1
    N° Post: 2393
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Film nel complesso godibile sebbene sia stato per me leggermente inferiore al primo, 3d ottimo (anche se non ne ho provati poi molti)
  • Gatsu84
    Gatsu84
    Livello: 6
    N° Post: 16671
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Dorsai me l'hai ucciso A questo punto aspetto di vedermelo con calma più in la, per la spettacolarità fine a se stessa dovrebbero bastarmi pacific rim e l'uomo d'acciao.
  • Dorsai
    Dorsai
    Livello: 0
    N° Post: 39598
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Ocio altamente spoileroso , è in Inglese , rappresenta un creatore di FAQ che racconta il film a un'altro
    Spoiler:
    (link)
    Questa invece è la critica vera e propria semispoilerosa
    Spoiler:
    (link)
    da cui estrapolo questo estratto
    In fact, and probably the best you can say about Star Trek Into Darkness is that it is fun, if you can turn your brain all the way off. To the point of near-brain death, basically.
  • TheNightflier
    TheNightflier
    Livello: 0
    N° Post: 4446
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da gattomatto
    eh capisco,però non è che ogni volta,deve arrivare pinco pallino,ti piazza la realtà alternativa,e ti stravolge tutto quello che è stato negli anni precedenti,altrimenti invece di chiamarlo star trek,lo chiami guerre galattiche,e ci infili dentro quello che vuoi....mio parere personale,
    Io non parlerei di stravolgimento le peculiarità cardine dei personaggi ci sono,tanto più che quello accaduto nei primi 2 film non si era mai visto ma c'erano stati solo vaghi cenni. Poi teoricamnete in una realtà alternativa i personaggi possono variare anche di molto,un esempio potrebbe essere il film Sliding Doors dove mostra come cambia la vita della Paltrow se perde o non perde la metropolitana.
  • Dorsai
    Dorsai
    Livello: 0
    N° Post: 39598
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da gattomatto
    eh capisco,però non è che ogni volta,deve arrivare pinco pallino,ti piazza la realtà alternativa,e ti stravolge tutto quello che è stato negli anni precedenti,altrimenti invece di chiamarlo star trek,lo chiami guerre galattiche,e ci infili dentro quello che vuoi....mio parere personale,
    l'hai visto? se si
    Spoiler:
    C'è una frase ridicola di Khan che contraddice entrambi i films dello stesso Abrams , non è che lui reboota solo la saga , reboota anche se stesso , Khan dice mentre è prigioniero (bellissimo l'effetto sulla parete d'energia con l'apertura variabile che si muove nel campo, di questo devo dargli atto è geniale) afferma che è stato risvegliato per la sua violenza e indica Spock, per dire guardate lui, non riesce a infrangere una regola come volete che vinca. Ma questa è una cosa che poteva applicarsi al vecchio Spock e neanche più di tanto, quello nuovo le regole le infrange eccome ed anche in modo grave Ha una relazione con una sua studentessa all'Accademia La riassegna alla sua nave per averla vicina Quasi strangola Kirk in plancia e questo solo nel primo film nel secondo addirittura viola la legge più sacra della Federazione , la Prima Direttiva , perchè è vero che cazziano Kirk, ma Spock era tranquillamente dentro il vulcano con la bomba ed era sicuramente in plancia con lui quando hanno deciso di portare l'Enterprise sott'acqua per interferire nello sviluppo della civiltà di quel mondo epperò fan dire a Khan che è incapace di infrangere una regola ma LOL
  • gattomatto
    gattomatto
    Livello: 4
    N° Post: 10384
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Nightflier971
    ---------- Post added at 18:32:43 ---------- Previous post was at 18:23:38 ---------- Ok ma si è scritto sopra più volte che Abrams ha utilizzato l'escamotage della realtà alternativa,questo gli ha permesso di fare alcune modifiche alla caratterizzazione dei personaggi e ai rapporti che intercorrono tra di loro. Perciò è assolutamente normale che vi siano variazioni nei personaggi,poi è normale che chi fà un reboot di una serie ci mette qualcosa di suo di personale anche nella caratteristiche dei personaggi. Il Batman di Nolan è una cosa quello di Burton e gli altri un'altra cosa ben diversa poi può piacere o meno. Io non lo so se si poteva fare di meglio,ma penso si poteva fare di molto peggio,basti pensare che a JJ è stato affidato anche il reboot di Star Wars se non erro.
    eh capisco,però non è che ogni volta,deve arrivare pinco pallino,ti piazza la realtà alternativa,e ti stravolge tutto quello che è stato negli anni precedenti,altrimenti invece di chiamarlo star trek,lo chiami guerre galattiche,e ci infili dentro quello che vuoi....mio parere personale,
  • Dorsai
    Dorsai
    Livello: 0
    N° Post: 39598
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    io l'ho visto in sala in 3D , ma nessuno discute la spettacolarità delle scene, è proprio tutto il resto che non sta in piedi , il 3D peraltro non era ottimo, era un pò fastidioso, ma ammetto di aver girato la testa un paio di volte
  • TheNightflier
    TheNightflier
    Livello: 0
    N° Post: 4446
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Fermo restando che un film del genere andrebbe visto in sala magari in 3d così come è stato concepito,per coglierne in pieno la spettacolarità. Se chi entra qui a commentarlo lo ha visto magari in uno streaming di pessima qualità chiaramente la percezione che si ha può essere molto diversa,questo vale un pò per tutti i film ma in particolare per quelli come questo.
  • Dorsai
    Dorsai
    Livello: 0
    N° Post: 39598
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Intrinseco
    Per me un action dimenticabilissimo: (link)
    Io invece l'ho rivisto in originale, migliora abbastanza grazie sopratutto a Cumberbatch (ho scoperto che è figlio di Wanda Ventham celeberrima col Virgina Lake nella serie UFO e regina di tutte le MILF) che è veramente capace Migliora ma non abbastanza da ricordarlo nella storia del cinema, inoltre tutte le scopiazzature da Star Wars se le poteva evitare
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
  • Immagine Thumb: Into Darkness - Star Trek
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967