SpazioSerial: True Blood

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: True Blood
Un film di vari. Sceneggiatura: Alan Ball (creatore)
Genere: Horror - Stati Uniti (2008-2012) Durata: 60min.
Produzione: Your Face Goes Here Entertainment, Home Box Office (HBO). 
Sangue al sangue
True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, che ha debuttato il 7 settembre 2008 sul canale via cavo HBO. È basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. La serie, prodotta dalla stessa HBO, racconta la coesistenza tra vampiri e umani ed è ambientata a Bon Temps, una piccola e fittizia cittadina della Louisiana. Le vicende ruotano attorno a Sookie Stackhouse (l'attrice premio Oscar Anna Paquin), cameriera telepate che inizia una storia d'amore con il vampiro Bill Compton (Stephen Moyer), che la porterà a entrare in contatto con il mondo soprannaturale costituito da vampiri, tra cui Eric Northman (Alexander Skarsgård), e da altre creature di diverso genere. Inoltre, vengono narrate anche le vicende di altri personaggi legati alla protagonista, come il fratello di Sookie, Jason Stackhouse (Ryan Kwanten) e i suoi amici Sam Merlotte (Sam Trammell), Tara Thornton (Rutina Wesley) e Lafayette Reynolds (Nelsan Ellis).

ATTENZIONE: I SEGUENTI PARAGRAFI CONTENGONO SPOILER SULLA SESTA STAGIONE

Ritorno alle origini
La sesta stagione di True Blood era molto attesa, soprattutto in vista dei notevoli cambiamenti di "gestione". Infatti, lo showrunner Alan Ball ha abbandonato la serie in favore di Banshee, così come Hudis è stato sostituito con Bunker prima ancora che la stagione fosse completata. Fortunatamente la presenza costante nello show - duratura negli anni - di Bunker, ha riportato True Blood agli elementi che ne avevano fatto una grande serie televisiva. Si è ritornati, insomma, alla genesi: la guerra tra umani e vampiri. Con la distruzione da parte dell'Autorità di tutte le fabbriche di Tru Blood, infatti, è diventato di primaria importanza un quesito: è molto più importante la sopravvivenza degli esseri umani o la convivenza tra umani e vampiri? L'introduzione nella serie televisiva di un personaggio come Truman Burrell, governatore della Louisiana, ci conduce alla risposta: gli onesti cittadini americani - umani - devono poter uscire di casa senza aver paura di essere vittime degli attacchi dei vampiri, ergo... i vampiri perdono praticamente ogni diritto.



Ma dove eravamo rimasti?
Con uno dei suoi soliti cliffhanger al fulmicotone, avevamo lasciato Bill morto e risorto a mò di divinità, alla Lillith - “Billith” come l'ha ribattezzato prontamente la grande Pam. E la puntata inizia proprio da qui, dal punto di vista di Bill che risorge dal suo stesso sangue e sembra voglia attaccare ferocemente tutti gli altri: Eric, Sookie, Tara, Pam, Nora, Jessica e Jason. Ma non è finita qui; True Blood ci ha da sempre abituati a numerose storyline da seguire, alcune più interessanti di altre. Tra quelle meno interessanti - per chi scrive, almeno - abbiamo quella che riguarda Sam e Luna, che sono riusciti a salvare la piccola Emma, ma la loro storia avrà un rapido quanto drammatico risvolto, con l'entrata in scena di un nuovo personaggio, la giovane attivista Nicole, che tenterà rapidamente di riportare un po' di felicità nella vita di Sam. L'altra storiella poco avvincente è quella che riguarda Andy Bellefleur, che dovrà vedersela con le sue figlie-fata a crescita rapida; personaggi che assumeranno un minimo di spessore nel momento in cui, al solito, il sangue di fata alletterà le voglie vampiresche.
Arriviamo, dunque, ai punti forti: Alcide è diventato capo-branco. Il personaggio interpretato da Manganiello è quasi sempre stato sottotono, surclassato da altri. Finalmente, il lupacchiotto dedito alla giustizia ha tirato fuori il suo lato più libertino, tant'è che, forse, riuscirà finalmente a conquistare la donna da sempre amata: Sookie. Nel frattempo Warlow, il papabile e antichissimo vampiro che dovrebbe aver ucciso i genitori di Sookie e Jason, assume un volto vero e proprio, e arriva a Bon Temps, dove intreccia anche una relazione con Sookie. Pam deve ancora abituarsi all'idea di essere stata liberata dal suo creatore, Eric, e ad aiutarla ci sarà la sua figlioccia-compagna-lesbo, Tara.
Bill, accantonata Sookie, è alle prese con i suoi nuovi poteri e con l'aiuto della sua creatura Jessica - uno dei personaggi più interessanti delle ultime stagioni - diventerà uno dei motori e degli ingranaggi più importanti della storia.

Desiderio di integrazione
Di fatto, l'elemento vincente è dato proprio dal governatore della Luisiana che ha creato un vero e proprio "campo di concentramento" per vampiri nel quale questi vengono studiati, analizzati e imprigionati.
True Blood si distingue dalle altre serie o dai film sui vampiri, poiché una delle sue tematiche portanti è il desiderio di integrazione: l'individuo vampiro non è tanto diverso dai neri d'America, né tantomeno dagli omosessuali. Il vampiro qui è l'uomo che vuole integrarsi e vuole farsi animale sociale, come tutti gli altri. Questa sesta stagione ha i suoi difettucci: personaggi nuovissimi che si legano agli storici nel giro di cinque minuti, la classica promiscuità di Sookie, personaggi che ancora non si sa che strada vogliano prendere (vedi proprio i principali Bill e Sookie). Eppure, questa sesta stagione si è dimostrata una delle migliori della serie: l'elemento vincente è proprio il decantato "ritorno alle origini", ma anche e soprattutto l'aver imbastito una trama che abbia saputo intrecciare alla perfezione le varie storyline, lasciando lo spettatore col fiato sospeso - da questo punto di vista, probabilmente la riduzione delle puntate non ha fatto altro che giovare.
Tuttavia, un dilemma resta acceso e va avanti da mesi sui blog dei fan: Eric. Il personaggio di Eric, come Bill, è uno dei più accattivanti di questa stagione... ma che fine farà, dopo il nudo integrale che ci ha concesso nel finale di stagione? Bunker rassicura i fan: Eric ritornerà nella settima stagione... ma forse il suo ruolo verrà ridimensionato.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
  • Numero commenti: 676
  • z3fir.
    z3fir.
    Livello: 1
    N° Post: 2926
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da TheKingOfPain
    Confermato: la settima stagione sarà l'ultima. (link)
    meglio, l ultima stagione non mi è piaciuta proprio
  • Jaraxxus
    Jaraxxus
    Livello: 6
    N° Post: 3750
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    appuntamento all'estate prossima
  • Price
    Price
    Livello: 0
    N° Post: 3854
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    forse è meglio così certo che HBO è folle, prima parla di voler tirare avanti le proprie serie finché avranno presa sul pubblico e poi le cancella
  • TheKingOfPain
    TheKingOfPain
    Livello: 5
    N° Post: 8269
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Confermato: la settima stagione sarà l'ultima. (link)

  • Livello: 6
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Confermato che la prossima stagione di TB, la settima, sarà l'ultima dello show! (link) Anche TB si appresta a finire...

  • Livello: 6
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Nealeth
    Spoiler:
    No per carità non dico tutti vivi, però lasciare almeno qualcuna di queste figure mitologiche si poteva o no? Qualcuno dell'Autorità, o il Magister o Billith o la portavoce dei vampiri. Da chi sono gestiti ora? E' la totale anarchia, alcuni adesso vengono direttamente dal cast di TWD. A me una cosa che piaceva tantissimo delle prime stagioni era proprio la potenza che emanavano queste creature, la figura del Magister ad esempio era troppo affascinante, ricordo ancora il processo fatto a Bill con lui sopra una specie di trono e le catene che lo trattenevano. Insomma la classe dei vampiri dava l'idea di essere organizzata in maniera cruda ma intelligente, adesso invece non c'è una figura di riferimento. Non so, per me alcune figure autoritarie erano fortemente risparmiabili, non posso pensare che la prossima stagione il più forte sarà Erik.
    Spoiler:
    Beh, ma è stata una scelta narrativa, condivisibile o meno che sia, che va al di là dei personaggi potenti. La quinta stagione esplora l'organizzazione del mondo dei vampiri sfasciandolo inesorabilmente...la cosa era voluta...quindi a che PRO lasciare in vita la portavoce dei vampiri, dopo che l'autorità è stata smantellata? A che PRO lasciare in vita il Magister (che in fin dei conti era un vampirello come un altro, aveva solo un compito più importante degli altri)? A che PRO lasciare in vita una squilibrata come Salomè dopo che l'autorità è andata a farsi benedire? Russell, dal canto suo, aveva detto TUTTO, o moriva o diventava buono o lasciava Bon Temps, ma per dare un senso al passato di Eric dovevano farlo morire. Warlow e Billith, concordo, se li son giocati maluccio...ma a quel punto o chiudevano il serial o in qualche modo dovevano "fermare" anche loro, per ristabilire gli equilibri e continuare. Billith potevano farlo schiattare e Warlow potevano lasciarlo buono...ma non so quanto avrebbe funzionato. Il reset fatto con il finale della sesta (perché di un reset si tratta) mi piace, quindi voglio dare fiducia agli autori...certo, io sono per le serie che prima o poi una fine la trovano, quindi la prossima potrebbe essere anche l'ultima, per quanto mi riguarda. E la minaccia, si intuisce, non sarà rappresentata da un singolo elemento, ma dalla totalità dei Vampiri-Zombie, dall'Epatite V, insomma, quindi poco importa chi sia il più forte (poi dubito che Eric e Russel fossero i più vecchi, magari lo erano dei dintorni, questo sì)!
  • Nealeth
    Nealeth
    Livello: 1
    N° Post: 16440
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da PukkaNaraku
    Non concordo completamente. Anche perché
    Spoiler:
    Eric figurati se è morto e, tolto da mezzo Billith che è uno spreco e Godric che ha scelto di morire (ed è stato fichissimo così), il resto erano i vari big bad, dovevano morire in qualche modo...se fossero tutti vivi, ora non ci sarebbe posto sufficiente per tutti! Persino Warlow, la cui fine hanno rushato, doveva morire, in qualche modo.
    Spoiler:
    No per carità non dico tutti vivi, però lasciare almeno qualcuna di queste figure mitologiche si poteva o no? Qualcuno dell'Autorità, o il Magister o Billith o la portavoce dei vampiri. Da chi sono gestiti ora? E' la totale anarchia, alcuni adesso vengono direttamente dal cast di TWD. A me una cosa che piaceva tantissimo delle prime stagioni era proprio la potenza che emanavano queste creature, la figura del Magister ad esempio era troppo affascinante, ricordo ancora il processo fatto a Bill con lui sopra una specie di trono e le catene che lo trattenevano. Insomma la classe dei vampiri dava l'idea di essere organizzata in maniera cruda ma intelligente, adesso invece non c'è una figura di riferimento. Non so, per me alcune figure autoritarie erano fortemente risparmiabili, non posso pensare che la prossima stagione il più forte sarà Erik.

  • Livello: 6
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Nealeth
    A me onestamente inizia a dare fastidio il trattamento che riservano ad una classe di personaggi della serie:
    Spoiler:
    Ovvero i più potenti. Il primo Erik l'hanno reso sempre più servo di Sookie, ora che s'è svegliato un attimino lasciando perdere quell'idiota lo hanno tolto di mezzo (anche se dubito fortemente non ritornerà). Godric poteva essere un altro personaggio interessantissimo dati i suoi 2000 anni e pure lui fatto fuori. Russel Edington idem, un vampiro di 3000 anni totalmente pazzo, cosa chiedere di più? Ma niente, lo fanno fuori due volte. Salomè, personaggio conturbante, anche lei potentissima e vecchissima e niente la fanno fuori. Warlow? Personaggio di 6000 anni? Facciamolo fuori, tra l'altro ucciso da un umano con un pezzo di legno qualsiasi. Billith, il vampiro primordiale, il Dio dei vampiri, il personaggio più potente del serial e.... niente facciamolo tornare l'idiota innamorato di Sookie. Praticamente chi supera i 1000 anni in questo telefilm non può che essere ucciso. Oltretutto mi piaceva tantissimo com'erano strutturate le istituzioni vampiresche, vedere che avevano alla base un'organizzazione ben più sviluppata di quel che le altre saghe possano proporre e praticamente è stata distrutta in mille pezzi ogni cosa. Si autogestiscono ora? Perchè Magister, Re, Regine ed Autorità sono tutti finiti.
    Insomma per quanto mi riguarda questa stagione che era iniziata in maniera splendida, non poteva finire peggio.
    Non concordo completamente. Anche perché
    Spoiler:
    Eric figurati se è morto e, tolto da mezzo Billith che è uno spreco e Godric che ha scelto di morire (ed è stato fichissimo così), il resto erano i vari big bad, dovevano morire in qualche modo...se fossero tutti vivi, ora non ci sarebbe posto sufficiente per tutti! Persino Warlow, la cui fine hanno rushato, doveva morire, in qualche modo.
  • Nealeth
    Nealeth
    Livello: 1
    N° Post: 16440
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    A me onestamente inizia a dare fastidio il trattamento che riservano ad una classe di personaggi della serie:
    Spoiler:
    Ovvero i più potenti. Il primo Erik l'hanno reso sempre più servo di Sookie, ora che s'è svegliato un attimino lasciando perdere quell'idiota lo hanno tolto di mezzo (anche se dubito fortemente non ritornerà). Godric poteva essere un altro personaggio interessantissimo dati i suoi 2000 anni e pure lui fatto fuori. Russel Edington idem, un vampiro di 3000 anni totalmente pazzo, cosa chiedere di più? Ma niente, lo fanno fuori due volte. Salomè, personaggio conturbante, anche lei potentissima e vecchissima e niente la fanno fuori. Warlow? Personaggio di 6000 anni? Facciamolo fuori, tra l'altro ucciso da un umano con un pezzo di legno qualsiasi. Billith, il vampiro primordiale, il Dio dei vampiri, il personaggio più potente del serial e.... niente facciamolo tornare l'idiota innamorato di Sookie. Praticamente chi supera i 1000 anni in questo telefilm non può che essere ucciso. Oltretutto mi piaceva tantissimo com'erano strutturate le istituzioni vampiresche, vedere che avevano alla base un'organizzazione ben più sviluppata di quel che le altre saghe possano proporre e praticamente è stata distrutta in mille pezzi ogni cosa. Si autogestiscono ora? Perchè Magister, Re, Regine ed Autorità sono tutti finiti.
    Insomma per quanto mi riguarda questa stagione che era iniziata in maniera splendida, non poteva finire peggio.

  • Livello: 6
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Vista la 6x10...non so che pensare...me sconvolto letteralmente!!! Partiamo dal presupposto che "mi è piaciuto" come finale, ma si sente dannatamente forte la mancanza dei due episodi tagliati da questa stagione...ma anche una gestione delle tempistiche un po' sballata. Dopo un inizio di stagione abbastanza spumeggiante, un ritorno alle origini, con cambiamenti shockanti
    Spoiler:
    (vedi Warlow che si rivela "buono" e Billith come Dio-Vampiro pronto a tutto per salvare i vampiri dall'imminente minaccia del Vamp Camp)
    la parte centrale è calata MOLTO nei ritmi, seppur sempre piacevole...il problema è che la mancanza dei due episodi canonici, imho, hanno sbagliato a calare i ritmi
    Spoiler:
    (per dire, la questione Terry anziché trascinarsela per 3-4 puntate, potevano chiuderla in 2 episodi)
    per poi premere sull'acceleratore nell'ultimo puntata...che a conti fatti risulta TROPPO piena di eventi che perdono di valore a causa dell'eccessiva e repentina velocità.
    Spoiler:
    Svelare così, in 2 nano secondi, la vera natura di Warlow mi ha fatto cadere un po' le palle a terra (nonostante sia stato godurioso vederlo prendere a sberle Sookie :asd...cioè, mi montate uno dei colpi di scena della stagione sulla natura buona di Warlow per poi cambiare così velocemente le carte in tavola in 30 minuti scarsi? Non si fa...il risultato finale mi va anche bene, ma il tutto risulta TROPPO rushato, ma soprattutto TROPPO facile (lo uccidono nel giro di 3 minuti, mi ha ricordato l'indegna fine riservata a Russell). Nonno Niall che giunge al momento opportuno sfruttando il passaggio indebolito in precedenza da Warlow stesso, Jason che si libera in un nano secondo con una fata alle prime armi, arriva, impaletta il vampiro plurimillenario e puff...polvere. Sono straconvinto che i due episodi mancanti avrebbero giovato non poco a questi passaggi, facendo risultare il tutto più naturale. Altro punto è Jason: mi era sembrato di capire che non vedesse l'ora di liberarsi di Violet...ed invece poi fa il bel discorso alla sorella "capisco come ti sentivi con Bill, protetta e bla bla bla"...onestamente, non l'ho capito. Forse aveva il suo sangue in circolo? Forse era solo imbarazzato quando io sentivo, invece, che se la facesse sotto e volesse liberarsi della vampira? Boh, mistero... Poi Billith che torna Bill perché l'hanno prosciugato...ma non perde l'abilità di restare al sole, nossignore! Spreco assurdo. Insieme a Warlow sono i due sprechi della stagione. Ma chiudiamo un occhio, diciamo che in qualche modo dovevano ristabilire gli equilibri (Billith era troppo potente e la presenza di Warlow dava ai vampiri troppo potere permettendogli di stare alla luce del sole...diciamo solo che Billith l'avrei fatto morire, Warlow anche [o forse no], ma di sicuro non in questo modo). La "morte" di Eric poi? Fanservice a "nudo" e crudo!!! Poi il sei mesi dopo...WTF??!????!!!!?!?!?!? Ok, Sookie con Alcide (chissà che non acquisti di nuovo interesse nel personaggio), diciamo che avevano piazzato un po' le basi nella prima metà, facendoli riavvicinare. Poi Sam sindaco, Jessica in cerca di redenzione, il riconciliamento di Tara con la madre (anche questo un po' rushato, ma commovente...piuttosto, la madre era sincera? O era portatrice sana e ha condannata Tara a morire?), il patto umano/vampiro (shockante quanto geniale, oltre a riaprire la tematica dell'accettazione e della tolleranza del diverso), i vampiri-zombie (dopo i vampiri-fata mi aspetto di tutto :asd...che dire, se non Welcome to the new age!!!
    In sostanza, seconda parte che risolleva di molto le sorti della prima e fa presagire grossi cambiamento e cose buone per la prossima annata! Non è un cliffhanger BOMBA come quello dello scorso anno, ma resta soddisfacente!

  • Livello: 6
    N° Post:
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Dopo un bel po' di tempo ho visto la 6x09...anche se lenta a causa degli intermezzi sul
    Spoiler:
    funerale di Terry, che mi è comunque piaciuto e ha dato un senso ed una chiusura al suo personaggio
    , mi è piaciuta. Sembrerebbe chiusa la storyline del Vamp Camp, tutto sommato MOLTO soddisfatto. Mi spiace solo di non aver visto crepare
    Spoiler:
    Sarah Newlin, spero che schiatti nella prossima o che non si faccia mai più vedere.
    Continuo a ripetere che le critiche lette qui dentro sono decisamente eccessive, ma mi manca ancora l'ultima puntata e, salvo il finale della 5°, i finali di TB non sono mai stati molto esaurienti e soddisfacenti!
  • Price
    Price
    Livello: 0
    N° Post: 3854
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da TronLight
    No eh. Le prime due stagioni e anche la terza sono veramente buone. Le ultime due son diventate soap opera, perchè i produttori pensano che ogni personaggio debba per forza avere un pò di screen time in ogni puntata e si sono andati a creare storyline pessime e inutili, che se le salti non perdi niente (tipo
    Spoiler:
    Terry e il demone l'anno scorso, Sam e i lupi quest'anno
    , io ogni volta che c'erano le loro parti ho tranquillamente mandato avanti e non mi sono perso nulla a livello di trama generale). True Blood ha perso un sacco in qualità, per colpa di scrittori che sono, non lo so, impazziti, e hanno iniziato a tirare ogni specie di cagate nel minestrone. Prima era uno show molto migliore, di sicuro molto più interessante di ora. All'inizio c'erano personaggi che facevano davvero paura o comunque incutevano timore, nella prima stagione con la storyline del killer che non si capiva chi fosse era parecchio intelligente, Maryanne nella seconda era una figata IMHO, e Russel nella terza spaccava e basta.
    io intendo trash in modo positivo infatti comunque nella valutazione della stagione nessuno ha tenuto conto dell'addio di Ball lo scorso anno
  • TronLight
    TronLight
    Livello: 5
    N° Post: 10980
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da Price
    poi la prima stagione era di un trash pazzesco


    No eh.
    Le prime due stagioni e anche la terza sono veramente buone.
    Le ultime due son diventate soap opera, perchè i produttori pensano che ogni personaggio debba per forza avere un pò di screen time in ogni puntata e si sono andati a creare storyline pessime e inutili, che se le salti non perdi niente (tipo
    Spoiler:
    Terry e il demone l'anno scorso, Sam e i lupi quest'anno
    , io ogni volta che c'erano le loro parti ho tranquillamente mandato avanti e non mi sono perso nulla a livello di trama generale).

    True Blood ha perso un sacco in qualità, per colpa di scrittori che sono, non lo so, impazziti, e hanno iniziato a tirare ogni specie di cagate nel minestrone. Prima era uno show molto migliore, di sicuro molto più interessante di ora.
    All'inizio c'erano personaggi che facevano davvero paura o comunque incutevano timore, nella prima stagione con la storyline del killer che non si capiva chi fosse era parecchio intelligente, Maryanne nella seconda era una figata IMHO, e Russel nella terza spaccava e basta.
  • LionHeart881
    LionHeart881
    Livello: 0
    N° Post: 13251
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Però è un trash "fatto bene"
  • Price
    Price
    Livello: 0
    N° Post: 3854
    Mi piace 0 Non mi piace 0
    Originariamente scritto da PukkaNaraku
    Trash allo stato puro, con tematiche niente male e per niente scontate. TB è il guilty pleasure estivo della sezione!
    poi la prima stagione era di un trash pazzesco
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
  • Immagine Thumb: SpazioSerial: True Blood
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967
Comprar Cialis Acquista Cialis