12 Anni Schiavo

Voto: 4/5 - 
Titolo Originale: 12 Years a Slave
Un film di Steve McQueen. Sceneggiatura: John Ridley
Genere: Drammatico - Stati Uniti (2013) Durata: 134min.
Produzione: Plan B Entertainment . 
Distribuzione: BIM
Data Uscita cinema: 20/02/2014
Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup, un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà, ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l'incontro con un abolizionista canadese cambierà per sempre la sua vita.

Tratto dal romanzo autobiografico 12 Years a Slave di Solomon Northup, 12 Anni Schiavo , l’ultima fatica di Steve McQueen, segue la scia tracciata da DJango Unchained e Lincoln sulla scottante pagina storica della schiavitù. Giunto ormai alla sua terza opera dietro la macchina da presa, il regista prosegue il suo cammino sulla reclusione e l’alienazione dell’individuo, iniziato già con i precedenti Hunger e Shame , il primo con la rappresentazione di un uomo costretto alla detenzione coatta in un carcere violento dell’Irlanda del nord, il secondo con la messa in scena di un sessuomane rinchiuso in uno stato di prigionia più sottile ed astratto ma altrettanto infimo, causato dalla sua stessa ossessione. 12 Anni Schiavo infatti, pone l’accento sull’isolamento esistenziale del protagonista Solomon, interpretato da uno splendido Chiwetel Ejiofor, che lentamente ed inesorabilmente si piega all’umiliazione e alla brutalità dei suoi padroni, giungendo all’annichilimento totale.

Solomon Northup è un uomo nero nato libero nello stato di New York dell’arretrata America del 1841, in cui i diritti sociali appaiono ancora lontani e lo schiavismo un’assodata consuetudine. Ingannato e drogato da coloro che sembravano essergli amici, Solomon viene strappato alla sua famiglia ed alla sua idilliaca vita da musicista per essere venduto come schiavo al ricco proprietario agrario di turno. Ha inizio così l’inferno in cui il nostro personaggio è costretto a vivere per ben dodici anni. Privato della sua stessa identità, Solomon viene umiliato e torturato continuamente dai quei padroni che mai mostrano un briciolo di umanità nei suoi confronti e anche laddove si riuscisse a scorgerne almeno un flebile ed accennato tratto, questa umanità viene subito scardinata dai dogmi sociali che regolamentano il Sud schiavista. Dodici anni in cui assiste inerme e impotente a laceranti soprusi, le cui protagoniste predilette sono le donne, continuamente violentate e stuprate da uomini e donne senza scrupoli. Sarà l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) a porre fine all’inferno di Solomon, che finalmente potrà riabbracciare la sua famiglia e dedicarsi all’attivismo politico contro lo schiavismo e alla stesura della sua autobiografia.

Abbracciando il filone storico, McQueen rievoca uno dei momenti più tragici e drammatici della storia americana, utilizzando una cifra stilistica dal tocco delicato ed efficace. Una delicatezza spazzata poi via da sconvolgenti primi piani e carrellate ottiche che mostrano le ferite delle violenze subite, costringendo lo spettatore ad una partecipazione attiva che non vuole essere tanto empatica quanto critica. L’impianto visivo, valorizzato da un’accurata fotografia, pare richiamare con una certa verosimiglianza il cinema esistenzialista di Malick, soprattutto nei lunghi piani sequenza dal carattere introspettivo in cui è la voce fuori campo del protagonista a guidarci in questa sofferente odissea. Un viaggio infernale che procede per gradi, giungendo poi ad un climax dall’efficacia straordinaria, in cui il cineasta mostra un’ottima maestria, riconfermando la sua piena padronanza dello strumento filmico. Un’opera imponente e magistrale, dall’elevato valore sociale. Assolutamente, da vedere.
Scrivi un commento
Se non hai un account clicca qui per registrarti su SpazioFilm.
Numero commenti: 0
caricamento in corso...
SCREENSHOTS
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
  • Immagine Thumb: 12 Anni Schiavo
SEGUICI SU:
versione per cellulari
facebook
twitter
itunes
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967