Dvd, la situazione sui nuovi formati
La battaglia tra due differenti formati Dvd ad alta definizione finirà per confondere i consumatori, con il risultato che l'interesse per questa tecnologia diminuirà. Lo prevede una società di ricerca londinese.
Screen Digest, che si occupa di analisi di mercato, ha previsto che dei 39 miliardi di dollari che i consumatori spenderanno per l'acquisto di dischi video entro il 2010 in Stati Uniti, Europa e Giappone, solo 11 miliardi andranno per i due formati ad alta definizione in competizione fra loro, il Blu-ray di Sony Corp. e l'Hd-Dvd di Toshiba.
"II risultato di questa guerra fra formati Dvd e della pubblicità che ha generato sarà quello di diminuire l'appetito del consumatore per tutta la categoria dei dischi ad alta definizione", ha detto l'esperto di Screen Digest, Ben Keen.
Il Dvd è esploso in un'industria globale che agli studios televisivi e cinematografici frutta miliardi, in gran parte perché il formato universale del disco Dvd offre un modo più conveniente e funzionale di vedere i film rispetto al suo predecessore, la videocassetta Vhs.
Invece "questa volta i formati hanno le stesse funzioni", dice Graham Sharpless, autore della relazione.
Inoltre, i nuovi formati sono stati introdotti nel mercato in un momento in cui le vendite dei Dvd sono in calo, dopo che i consumatori hanno riempito i loro scaffali con i loro film e show televisivi preferiti pagati a prezzi scontati.
Le compagnie di elettronica che si occupano di vendita al dettaglio, come Best Buy e CompUSA, sono frustrate dalla guerra furiosa tra i formati Dvd e temono un altro decennio di lotte come quelle del passato tra Vhs e Betamax. Prevedono un periodo di magra anche nelle vacanze natalizie, ritenendo che i consumatori preferiranno aspettare quale dei due formati avrà la meglio.
Screen Digest prevede che i due formati finiranno per coesistere fino a che non raggiungeranno una soluzione congiunta produttiva, dando poche possibilità alle ipotesi che una delle due emergerà sull'altra o che entrambe registreranno un insuccesso tale da scomparire dal mercato.
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967