Conosciuto per aver curato il
trucco in film come
Il Padrino, Taxi Driver, L'Esorcista e
Amadeus,
Dick Smith se n'è andato ieri, all'età di 92 anni.
Smith inizia la carriera lavorando in televisione, alla
NBC, e il suo primo lavoro nel cinema è proprio quello per "Il Padrino", del quale vi mostriamo una foto mentre l'artista trucca
Marlon Brando.
Nel 1984 Smith vince l'
Oscar per il
miglior make-up sull'attore
F. Murray Abraham, che il truccatore trasforma, in Amadeus, in un anziano
Antonio Salieri che, all'età di
73 anni, racconta la sua storia, e quella di
Mozart. Quell'anno anche Abraham vince un Oscar, come
miglior attore.
A proposito di questo film, Smith stesso ricorda:
"E' stato il miglior lavoro che io abbia mai avuto. Ho fatto tutto il lavoro, ho avuto un sacco di tempo, totale cooperazione e un'ottima prova cinematografica."
Successivamente, mentre Smith insegnava le sue straordinarie tecniche ai suoi allievi, in una sorta di eredità, nel 2011 gli viene assegnato l'
Oscar Onorario, un premio che viene dato per celebrare tutto ciò che non è compreso negli Oscar stessi.
L'artista, in quell'occasione, dice:
"Questa è davvero una gioia incredibile... Io ho amato davvero molto essere un artista del trucco, ma è come se questo premio mettesse una sorta di corona sopra tutto ciò."
Rick Baker, una più giovane altra leggenda del make-up, ha lasciato un commovente messaggio su
Twitter che dice:
"Il maestro se n'è andato. Il mio amico e mentore Dick Smith non è più fra noi. Il mondo non sarà più lo stesso."
Di seguito, anche un video sugli effetti speciali de "L'Esorcista".