Teza vince anche a Cartagine

ROMA - Il film Teza di Haile Gerima (Etiopia) - già Premio Speciale della Giuria alla 65ma Mostra di Venezia - ha vinto il Tanit d'Oro alle 22me Giornate Cinematografiche di Cartagine, il più antico e più importante festival del continente africano, il cui concorso è riservato a film africani e arabi. All'opera di Gerima - particolarmente acclamata a Venezia dalla critica internazionale - sono andati anche altri 4 premi ufficiali (migliore sceneggiatura, miglior fotografia, migliore musica, miglior attore non protagonista), ed è la prima volta nella storia delle Giornate di Cartagine che il Tanit d'Oro riceve anche altri premi. La giuria, così come tutta la stampa e i media africani e arabi, hanno gridato al capolavoro, definendo Teza un film epocale per il cinema del continente. Teza è la cronaca del ritorno al suo paese d'origine - dopo alcuni anni in Germania studiando medicina - dell'intellettuale etiope Anberber, durante il repressivo regime marxista di Haile Mariam Mengistu. Anberber prende coscienza del proprio disallineamento e della propria impotenza, di fronte alla dissoluzione dei valori umani e sociali del suo popolo. Il sogno di utilizzare le proprie conoscenze per migliorare le condizioni di salute degli Etiopi, viene infranto da una giunta militare che utilizza gli scienziati per scopi politici. A ulteriore conferma del dialogo serrato del cinema africano e arabo con la Mostra di Venezia, due giurie delle Giornate di Cartagine erano presiedute da Marco Mueller. (Adnkronos)
48186_1
Tags: Teza
© 1999 - 2012 GALBIT SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 07051200967