Nata dalla
striscia a fumetti Little Orphan Annie, di
Harold Gray, la piccola Annie è apparsa per la prima volta a
Broadway in un musical del
1977, per essere poi portata su grande schermo nel
1982 da
John Houston.
Oggi è
Will Gluck a girarne il remake, che si svolge a
New York: l'orfanella, che è diventata una bambina data in affidamento, è interpretata dalla più giovane attrice ad aver avuto la nomination all'
Oscar per il suo primo ruolo,
Qhvenzhané Wallis.
La piccola Annie (Quvenzhané Wallis) è un'orfanella abbastanza in gamba per riuscire a sopravvivere nelle strade della New York contemporanea. I suoi genitori l'avevano abbandonata con la promessa che sarebbero tornati a prenderla, un giorno, ma di loro ancora nessuna traccia, e per Annie la vita insieme alla sua perfida madre adottiva, Miss Hannigan (Cameron Diaz), è molto dura. Ma tutto è destinato a cambiare, quando il magnate e candidato a sindaco Will Stacks (Jamie Foxx) -consigliato dal suo brillante vicepresidente Grace (Rose Byrne) e dal suo scaltro addetto alla pubblicità, Guy (Bobby Cannavale)- fa un'abile mossa per la campagna elettorale e la prende con sé. Stacks crede di essere il suo angelo custode, ma la natura sicura di sé di Annie e il suo modo ottimista e luminoso di vedere la vita potrebbero dimostrare che è esattamente il contrario.
Nel resto del cast vediamo dunque
Jamie Foxx, Rose Byrne, Bobby Cannavale e
Cameron Diaz.
Le vecchie canzoni sono state riadattate in stile più moderno, e hanno permesso a ognuno degli attori di avere il suo personale "grande momento" all'interno del musical.
Comingsoon.net ha intervistato il cast dei protagonisti alla conferenza stampa per la pellicola svoltasi a New York: potete vederne il video di seguito.
Annie arriverà il
19 dicembre negli
Stati Uniti; per vederlo in
Italia, invece, dovremo aspettare il
2 aprile 2015: il film arriverà nel nostro paese con il titolo
Annie: La felicità è contagiosa.